Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Salute della palle

Proteggere la pelle, vivere il sole: guida alle creme solari per un’estate sicura

Scudo invisibile contro scottature e invecchiamento

Proteggere la pelle, vivere il sole: guida alle creme solari per un’estate sicura

Foto di repertorio

Con l’arrivo dell’estate e l’aumento delle temperature, torna al centro dell’attenzione un alleato tanto semplice quanto fondamentale: la crema solare. Troppo spesso trascurata, la protezione solare non è solo un prodotto da mettere in valigia, ma uno strumento essenziale per difendere la pelle dai danni a lungo termine causati dai raggi ultravioletti.

I raggi UV: invisibili ma pericolosi

I raggi UVA e UVB, seppur invisibili, hanno un impatto concreto sul nostro organismo. Gli UVB sono responsabili delle scottature, mentre gli UVA penetrano più in profondità nella pelle e contribuiscono all’invecchiamento precoce e allo sviluppo di tumori cutanei. Ecco perché scegliere una protezione solare ad ampio spettro è oggi imprescindibile.

Che cos’è il fattore SPF

Il famoso SPF (Sun Protection Factor) indica la capacità del prodotto di filtrare i raggi UVB. Un SPF 30, ad esempio, protegge da circa il 97% dei raggi, mentre un SPF 50 arriva fino al 98%. Ma attenzione: non esiste una protezione totale. L’unico vero “blocco completo” sarebbe non esporsi affatto al sole.

Come e quando applicarla

Una sola regola: abbondanza e costanza. La crema va applicata almeno 15-20 minuti prima dell’esposizione, e riapplicata ogni due ore, oppure dopo ogni bagno o sudorazione intensa. Spesso ci si dimentica di zone delicate come orecchie, dorso dei piedi, labbra o cuoio capelluto: anche queste richiedono attenzione.

Non solo al mare

La protezione solare non è utile solo in spiaggia. In montagna, in città, durante una passeggiata o mentre si guida: i raggi solari colpiscono ovunque. L’uso quotidiano di una crema con filtro solare, soprattutto sul viso, può prevenire macchie cutanee e rughe premature.

I prodotti per ogni pelle

Pelli chiare, sensibili, grasse o mature: oggi il mercato offre una gamma vastissima di prodotti, dalle texture leggere e invisibili, fino alle formule resistenti all’acqua o arricchite con antiossidanti. Anche i bambini hanno bisogno di una protezione specifica, con filtri fisici e una resistenza superiore.

Un gesto che salva la pelle

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre il 90% dei tumori cutanei è legato a un’esposizione solare eccessiva e non protetta. Usare la crema solare significa prevenire, proteggere e prendersi cura di sé.

In definitiva, mettersi la protezione solare non è solo un’abitudine cosmetica, ma un gesto di salute pubblica e di amore verso la propria pelle. Sotto il sole, meglio brillare... protetti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione