Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Musica e inclusione

Geppi Cucciari madrina del Concertozzo: Elio e le Storie Tese tornano a Bassano

Il 4 e 5 luglio torna a Bassano del Grappa la “Woodstock dell’inclusione”, l’evento ideato da Elio e le Storie Tese e dal Trio Medusa che unisce musica dal vivo e impegno sociale

Locandina del concerto

Locandina del concerto

Torna anche quest’anno a Bassano del Grappa (Vicenza) l’appuntamento più irriverente e solidale dell’estate italiana: il Concertozzo, la “Woodstock dell’inclusione” ideata da Elio e le Storie Tese insieme al Trio Medusa, in programma il 4 e 5 luglio. Due giornate di musica, spettacolo e soprattutto impegno sociale, con la partecipazione attiva di numerose associazioni che lavorano per l’inclusione lavorativa e sociale delle persone con disabilità.

A fare da madrina dell’edizione 2025 sarà l’attrice e conduttrice Geppi Cucciari, presenza inaspettata quanto perfettamente in linea con lo spirito ironico e profondo dell’evento.

Il 4 luglio, in Piazza della Libertà, si aprirà la manifestazione con stand informativi e gastronomici gestiti da realtà impegnate nel mondo dell’autismo e della disabilità, come PizzAut, Il Tortellante, SbrisolAut, Bassano Accessibile, I Ragazzi della Luna, Engim, La Spatolata, Cooperativa Anffas, Autismo Triveneto, solo per citarne alcune. Durante la giornata sono previsti anche talk e incontri di approfondimento.

Il cuore pulsante della rassegna sarà però il Concertozzo del 5 luglio, in scena al Parco Ragazzi del ’99 all’interno del Bassano Music Park. Una grande festa in cui Elio e le Storie Tese e Trio Medusa condivideranno il palco con Francesca Michielin, Lillo, Ruggero de I Timidi, e naturalmente Geppi Cucciari.

Ad aprire lo show sarà, dalle 16.30, il Concertozzino, uno spazio dedicato alla musica emergente. Sul palco saliranno le band selezionate direttamente da Elio e le Storie Tese: le Viadellironia, The Pax Side of the Moon, Elton Novara, Pepp1, Francamente, Planet Butter e Vanarin. L’apertura d’eccezione sarà affidata ai Ladri di Carrozzelle, storica band simbolo di inclusione e divertimento.

A rendere ancora più speciale l’evento è la scelta di affidare completamente la somministrazione di cibo e bevande alle persone autistiche delle associazioni coinvolte: un modo concreto per promuovere l’autonomia lavorativa e ribadire che la disabilità non è un limite ma una risorsa.

Il Concertozzo si conferma così un momento unico di condivisione, cultura e musica, capace di far riflettere divertendo, e di unire l’Italia sotto il segno dell’inclusione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione