Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

Il meglio della commedia italiana torna sul palco del Teatro Nuovo

‘Divertiamoci a Teatro’ tra risate, emozioni e riflessioni

Il meglio della commedia italiana torna sul palco del Teatro Nuovo

Le immagini dell'evento

Dal prossimo 11 novembre fino a marzo 2026, otto spettacoli per raccontare con ironia e sensibilità i piccoli e grandi drammi della vita quotidiana. Una stagione che unisce comicità e introspezione, con protagonisti di spicco come Alessandro Haber, Cesare Bocci, Luca Bizzarri e Gioele Dix. Campagna abbonamenti aperta da lunedì 21 luglio.

La nuova stagione di “Divertiamoci a Teatro”, giunta alla sua 27ª edizione, promette di portare sul palcoscenico del Teatro Nuovo di Verona il meglio della commedia italiana contemporanea, con un mix di spettacoli leggeri ma mai banali, capaci di far sorridere e al contempo invitare a una riflessione profonda sui valori umani.

Organizzata dal Teatro Stabile di Verona, la rassegna proporrà otto produzioni di grande richiamo, con interpreti noti al grande pubblico come Alessandro Haber, protagonista con uno spettacolo autobiografico intenso, e Cesare Bocci che debutta con la rivisitazione contemporanea di “Indovina chi viene a cena?”, una commedia che affronta temi attuali come l’integrazione e la convivenza multiculturale.

La comicità resta il filo conduttore, ma il cartellone esplora anche le relazioni umane, le fragilità personali e le dinamiche familiari, passando dalla storica gara automobilistica della Mille Miglia, raccontata con ironia da Gioele Dix, fino a commedie brillanti come “La ciliegina sulla torta”, che mette in scena con delicatezza e umorismo i contrasti generazionali e le sorprese della vita familiare.

Accanto agli spettacoli in abbonamento, la stagione propone due eventi fuori cartellone: il racconto storico e teatrale sugli anni ’70, “Anni Settanta. Terrore e Diritti”, e la commedia “Condominio mon amour” con Daniela Cristofori e Giacomo Poretti, che tra gag e nostalgia racconta l’arrivo della tecnologia a sostituire il custode di condominio.

In ogni serata è inoltre previsto un incontro con l’autore e gli attori, un momento di confronto aperto al pubblico, organizzato in collaborazione con il quotidiano L’Arena, che permette di scoprire retroscena e approfondimenti sulle produzioni.

La campagna abbonamenti parte il 21 luglio con prezzi differenziati per platea, balconate e gallerie, mentre la vendita dei biglietti singoli sarà aperta dal 27 ottobre. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera magica del teatro e riscoprire il piacere della risata intelligente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione