Si rinnova l’appuntamento con uno degli eventi musicali più attesi dell’estate: la 13ª edizione della “Grande Lirica sotto le Stelle”, in programma sabato 19 luglio nella suggestiva Piazza Vittorio Emanuele II, che per una sera si trasformerà in un affascinante teatro all’aperto. Protagonisti saranno l’Orchestra Sinfonica e il Coro Tullio Serafin, guidati dal Maestro Renzo Banzato, in un concerto dedicato a due importanti anniversari: i 150 anni dalla morte di Georges Bizet e i 30 anni dalla fondazione dell’Orchestra T. Serafin.
L’evento, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Cavarzere, con il patrocinio della Regione Veneto e il contributo della Fondazione Clodiense O.N.L.U.S. e Banca Adria Colli Euganei, offrirà al pubblico un ricco programma che abbraccia le grandi pagine della lirica europea, dai capolavori di Bizet, Verdi e Bellini fino a Mozart, Wagner ed Elgar. Accanto all’orchestra e al coro, saliranno sul palco tre voci d’eccellenza del panorama lirico internazionale: il tenore Matteo Mezzaro, il soprano Chiara Milini e il basso Luca Gallo.
Grande spazio sarà dedicato alle opere di Bizet, considerato tra i massimi compositori francesi del XIX secolo, con estratti dalle sue composizioni più celebri. Non mancheranno brani storici legati al repertorio dell’Orchestra Serafin, tra cui arie da Don Carlo, Rigoletto e La Traviata, ma anche proposte meno consuete come il Coro Nuziale dal Lohengrin di Wagner e la drammatica Ella giammai m’amò di Verdi.
Il Maestro Banzato, noto direttore, pianista e docente del Conservatorio di Adria, dirigerà un ensemble di oltre cento artisti, tra strumentisti, coristi e solisti, per un concerto di grande impatto emotivo e qualità artistica. La serata sarà presentata dalla giornalista Vanessa Banzato.
L’ingresso è gratuito ma su prenotazione, e il concerto avrà inizio alle 21:15. In caso di maltempo, l’evento sarà posticipato a domenica 20 luglio. Per informazioni e prenotazioni: 335 6139668.