Scopri tutti gli eventi
Attualità
22.07.2025 - 11:48
Foto di repertorio
Il Comune di Villorba conferma il proprio impegno nel supporto alle famiglie con bambini nella fascia 0-3 anni, con una misura che punta a ridurre l’impatto economico delle rette per gli asili nido. La giunta, guidata dal sindaco Francesco Soligo, ha stanziato 30.000 euro per l’anno 2025 per creare un fondo che consente alle famiglie residenti di pagare una quota fissa mensile di 160 euro (190 euro per chi ha un ISEE superiore a 25.000 euro). Il resto della retta, che in alcuni casi può superare i 500 euro mensili, sarà coperto dal Comune, al netto di altri contributi pubblici eventualmente percepiti.
Questo intervento diretto interesserà circa cinquanta nuclei familiari, senza alcun vincolo sul tipo o sulla localizzazione dell’asilo nido scelto, che potrà essere pubblico, privato o persino in comuni limitrofi.
Il sindaco Soligo sottolinea il valore educativo e sociale della misura: «L’asilo nido è un presidio fondamentale per le famiglie, soprattutto per le giovani coppie con entrambi i genitori occupati. Vogliamo dare un aiuto concreto con questa quota fissa che alleggerisce il carico economico e rafforza la nostra strategia di sostegno alla natalità e all’educazione».
L’amministrazione si impegna inoltre a rifinanziare il fondo anche per il 2026 e il 2027, assicurando continuità al progetto. A ciò si aggiunge l’accordo recentemente siglato con le scuole dell’infanzia parrocchiali, che prevede uno stanziamento di 580.000 euro in tre anni per mantenere la stessa quota fissa di 160 euro mensili.
Nel 2024 gli investimenti comunali in ambito sociale hanno superato i 600.000 euro, distribuiti tra contributi alle scuole, trasporti e sport. Quest’anno il Comune punta a consolidare e incrementare queste risorse, consapevole che sostenere le famiglie e la natalità significa investire nel futuro di una comunità coesa, inclusiva e solidale.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516