Scopri tutti gli eventi
Attualità
23.07.2025 - 12:30
Foto di repertorio
Oltre 6.000 insegnanti di ruolo hanno chiesto il trasferimento dal Veneto verso il centro e sud Italia per il prossimo anno scolastico. A lanciare l’allarme è Erika Baldin, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale, che denuncia l’assenza di una strategia da parte della Giunta Zaia per trattenere in regione competenze fondamentali per la scuola.
Secondo i dati forniti dall’Ufficio scolastico regionale, si registra un aumento di 1.463 richieste di mobilità rispetto all’anno precedente. Le province più colpite? Verona, con 1.190 domande, e Treviso, dove si è avuto l’incremento più marcato.
«È sconcertante – afferma Baldin – che la Regione attribuisca l’esodo solo a motivazioni personali e al sistema nazionale di reclutamento, sottovalutando del tutto il problema del costo della vita, altissimo in Veneto. Tra affitti insostenibili, mancanza di servizi e zero incentivi, chi lavora nella scuola si trova in grande difficoltà».
Nel suo intervento in Aula, l’assessore Cristiano Corazzari, intervenuto al posto dell’assente Valeria Mantovan, non avrebbe dato – secondo Baldin – alcuna risposta concreta.
«Non basta evocare generici intenti di collaborazione con il Ministero dell’Istruzione – prosegue la consigliera M5S –. Serve un welfare regionale reale: biglietto unico per i trasporti pubblici, incentivi abitativi, nidi gratuiti. Proprio su questo ultimo punto, ricordo che un emendamento per la gratuità degli asili pubblici è stato approvato all’unanimità dal Consiglio, ma la Giunta non ha mai dato seguito alla misura».
Per Baldin, il problema è strutturale: «La Regione naviga a vista, senza un piano per trattenere i cervelli o attrarne di nuovi. Eppure, il tema dell’istruzione era stato sbandierato anche nelle trattative sull’Autonomia differenziata. Ma oggi insegnare in Veneto significa spesso dover contare su una casa di proprietà o su un secondo reddito familiare. In caso contrario, si è costretti a cercare condizioni di vita più sostenibili altrove».
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516