Scopri tutti gli eventi
Sport
04.08.2025 - 12:30
Le immagini della gara
È una vera e propria festa dell’atletica veneta quella andata in scena nella seconda giornata dei Campionati Italiani Assoluti a Caorle. Sotto il sole dello stadio Chiggiato, il Veneto fa incetta di titoli grazie a prestazioni di altissimo livello. A firmare il poker vincente sono Anna Polinari nei 400 metri, Alice Muraro nei 400 ostacoli, Gaia Colli nei 3000 siepi e Catalin Tecuceanu negli 800 metri.
Ma la giornata si è aperta con emozioni forti anche nel giavellotto femminile, dove Sara Zabarino (Acsi Italia) ha centrato la vittoria con 51.16, seguita dalle venete Adele Toniutto (Team Treviso) con 50.84 e Paola Padovan (Carabinieri) con 50.18, a completare un podio dal sapore locale.
Nel salto in alto femminile, l’oro è andato ad Asia Tavernini (Fiamme Oro), che supera 1.87 dopo aver già ipotecato il titolo con 1.84. Seconda Giulia De Marchi (Atl. Vicentina), terze a pari merito Vallortigara e Vicini, entrambe fermate a 1.78.
Spettacolo nei 3000 siepi femminili, dove la bellunese Gaia Colli (Carabinieri) si impone in 10’01”05, lasciando la campionessa uscente Curtabbi al secondo posto. Al maschile, duello familiare tra gli Zoghlami: la spunta Osama (Aeronautica) per un soffio sul gemello Ala (Fiamme Oro), con un tempo da brivido (8’24”80).
Nei 400 ostacoli, dominio annunciato per Alessandro Sibilio (48”95), mentre alle sue spalle brilla Vittorio Ghedina, originario di Belluno, secondo in 49”96. Tra le donne, prestazione maiuscola di Alice Muraro (Aeronautica), che con 54”57 migliora il personale e si conferma in forma dopo il titolo mondiale universitario.
Anna Polinari (Carabinieri) fa il vuoto nei 400, vincendo con un solido 51”77. Negli 800, strategia perfetta per Catalin Tecuceanu (Fiamme Oro), che vince in 1’47”61 davanti a Pernici e al trevigiano Giovanni Lazzaro, terzo in 1’47”89.
Nel salto in lungo, è festa per Larissa Iapichino (Fiamme Oro), che vola a 6.78 e conquista il suo ottavo titolo italiano. Dietro di lei, ottimo secondo posto per Arianna Battistella (Carabinieri) con 6.41. Ma è Mattia Furlani (Fiamme Oro) a scaldare la pedana con un sontuoso 8.26 nel lungo maschile, titolo tricolore e fiducia in vista dei Mondiali di Tokyo.
Il lancio più acclamato è però quello del campione europeo Leonardo Fabbri (Aeronautica), che nel peso firma una prestazione straordinaria: 22.82 metri, miglior misura al mondo nel 2025, superando l’americano Kovacs. Il pubblico si alza in piedi per applaudire.
Tra gli altri risultati veneti di rilievo: bronzo nei 110 ostacoli per Nicolò Giacalone (Atl. Biotekna), terzo anche Manuel Lando (Aeronautica) nel salto in alto maschile, mentre nel martello femminile Keren Mbongo (Assindustria Sport) conquista un brillante bronzo con 57.81. Ottimo risultato anche per la staffetta 4x400 maschile di Assindustria Sport, che sale sul podio con un tempo di 3’10”96.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516