Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Riqualificazione urbana

Scuola Don Milani: al via a settembre il cantiere per la ricostruzione e l’ampliamento dell’edificio

Dopo un lungo iter autorizzativo con Parco Colli e Soprintendenza, firmato il contratto con l’impresa esecutrice Todisco: la nuova scuola sorgerà in 18 mesi

Rendering del progetto

Rendering del progetto

Un nuovo capitolo sta per aprirsi per la scuola Don Milani di Turri, a Montegrotto Terme. È stato ufficialmente firmato in questi giorni il contratto tra il Comune e l’impresa pugliese Todisco, che si occuperà dei lavori di riqualificazione e ampliamento dell’edificio scolastico. L’inizio del cantiere è previsto per la prima metà di settembre e segnerà l’avvio di un’opera attesa da anni, destinata a restituire al borgo una scuola moderna, efficiente e pienamente inserita nel contesto paesaggistico locale.

Il progetto ha ottenuto tutte le autorizzazioni necessarie, comprese quelle del Parco Colli e della Soprintendenza, grazie a un iter complesso ma fruttuoso, che ha permesso non solo di approvare l’ampliamento dell’edificio, ma anche la fedele ricostruzione della facciata originaria. Si tratta di un intervento che unisce innovazione e rispetto per il patrimonio architettonico, in linea con le esigenze del territorio.

La durata complessiva del cantiere è stimata in 18 mesi, suddivisi in più fasi. Si inizierà con la cantierizzazione e la bonifica dei materiali non strutturali, per circa 100 giorni, seguiti dalla demolizione. Successivamente verranno eseguiti gli scavi e le opere in cemento armato, quindi l’installazione degli impianti elettrici e meccanici, i serramenti e le opere interne. Il manto di copertura e l’impianto fotovoltaico occuperanno altri 120 giorni, seguiti da finiture, tinteggiature e sistemazioni esterne. La smobilitazione finale richiederà circa 10 giorni. Le varie fasi si sovrapporranno parzialmente, per un totale di 540 giorni di lavori.

Un aspetto particolarmente significativo dell’intervento sarà la riqualificazione urbana del borgo di Turri Alta: tutte le linee elettriche e telefoniche aeree collegate alla scuola saranno spostate nel sottosuolo, migliorando così l’estetica e l’ordine del paesaggio urbano.

La nuova scuola Don Milani rappresenterà un’infrastruttura all’avanguardia sotto il profilo educativo e ambientale, progettata per accogliere le nuove generazioni in spazi sicuri, funzionali e rispettosi del contesto naturale in cui sorgono.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione