Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ricordo a Cortina

Sedici anni fa la tragedia di Rio Gere: il Veneto ricorda gli "Eroi di Falco"

Zaia: “Il rispetto per la loro memoria passa anche dalla responsabilità di chi frequenta la montagna”

Foto dell'incidente

Foto dell'incidente

Sedici anni dopo l’incidente di Rio Gere, il Veneto torna a ricordare i quattro componenti dell’equipaggio di “Falco”, l’elicottero del Suem 118 e del Soccorso Alpino precipitato il 22 agosto 2009 durante un intervento nei pressi di Cortina d’Ampezzo.

“Dario, Fabrizio, Marco e Stefano: quattro nomi che oggi tutti ricordano come gli Eroi di Falco – ha dichiarato il presidente della Regione, Luca Zaia – un intero equipaggio di elisoccorso che ha trovato la morte garantendo la sicurezza e il soccorso sulle nostre montagne. Sono trascorsi 16 anni, ma lo sgomento per la loro scomparsa resta immutato. Il loro nome rimane scolpito nella storia del Veneto come esempio di dedizione e professionalità”.

Nelle sue parole, il Governatore ha voluto rivolgere un pensiero non solo al dolore delle famiglie, ma anche al senso di responsabilità che deve accompagnare chi frequenta la montagna: “Ognuno è chiamato a essere consapevole che gli equipaggi di soccorso non sono supereroi dai poteri magici. Finché ci sarà qualcuno che affronta la montagna sottovalutandola, senza preparazione e attrezzature adeguate, verrà meno il rispetto per il sacrificio dei nostri operatori”.

L’anniversario diventa così occasione per ringraziare ancora una volta tutti coloro che operano a tutela della sicurezza collettiva: “Il Soccorso Alpino, le Forze dell’Ordine, le Forze Armate, il Suem 118, la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco: a loro va la nostra riconoscenza per l’abnegazione che rende più sicuro il nostro territorio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione