Scopri tutti gli eventi
Eventi
01.09.2025 - 13:34
Foto di repertorio
Palazzo Santo Stefano si trasforma fino al 14 settembre in un palcoscenico privilegiato per l’arte visionaria di Walter MAC Mazzieri, protagonista di un’antologica che ripercorre oltre trent’anni di carriera artistica, dal 1962 al 1997. La rassegna, curata da Marina Sonzini e promossa dalla Provincia di Padova, mette in luce un patrimonio di oltre cinquanta opere tra oli, acquerelli, ceramiche e sculture che tracciano la cifra stilistica di un autore capace di intrecciare sogno e memoria con un linguaggio personale, sospeso tra metafisica e surrealismo.
La mostra, visitabile ogni venerdì, sabato e domenica con ingresso libero e visite guidate gratuite, si presenta come un invito a immergersi in un mondo enigmatico e suggestivo. Le figure enigmatiche di Mazzieri – rocce, animali, paesaggi sospesi – diventano simboli di nostalgie e riflessioni intime, rivelando la sensibilità di un artista che ha saputo raccontare l’interiorità attraverso un’estetica raffinata e malinconica.
Un aspetto originale della sua produzione è il dialogo con altre forme d’arte: la collaborazione con il celebre gruppo musicale Le Orme, di cui firmò alcune copertine di album, testimonia la capacità di Mazzieri di fondere pittura e musica in un immaginario condiviso e innovativo.
“Sulle onde ricamate della memoria” non è solo una mostra, ma una vera e propria esperienza poetica, un’occasione imperdibile per chiunque voglia avvicinarsi a un’arte capace di raccontare, con delicatezza e forza, i paesaggi interiori dell’animo umano.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516