Scopri tutti gli eventi
Diesel Euro 5
09.09.2025 - 11:08
Foto di repertorio
Niente blocco per i veicoli diesel Euro 5, almeno per ora. La Regione del Veneto ha ufficialmente posticipato al 1° ottobre 2026 l’entrata in vigore delle restrizioni alla circolazione per questa categoria di mezzi, inizialmente previste per l’autunno del 2025.
La decisione è stata ratificata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Ambiente Giampaolo Bottacin, a seguito di un’intesa raggiunta con il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin. Il rinvio arriva in recepimento della legge nazionale n. 105 del 18 luglio 2025, che consente alle Regioni di intervenire con deroghe temporanee.
“L’impatto ambientale dei diesel Euro 5 è marginale rispetto al totale delle emissioni,” ha sottolineato Bottacin. “Parliamo di veicoli ancora recenti, per cui imporre uno stop avrebbe avuto ricadute economiche ingiustificate su cittadini e imprese. Ringrazio il Ministro per l’approccio pragmatico e il dialogo costruttivo”.
Le limitazioni, inizialmente previste per i centri urbani con oltre 100.000 abitanti, avrebbero colpito in particolare mezzi commerciali e auto private alimentate a gasolio, creando non poche difficoltà soprattutto per chi non ha la possibilità di acquistare un nuovo veicolo a basso impatto ambientale.
Parallelamente al rinvio, la Giunta ha incaricato un Comitato Tecnico – istituito nell’ambito del Piano Regionale di Tutela e Risanamento dell’Atmosfera – di valutare misure compensative e alternative alle restrizioni, in modo da garantire il rispetto degli obiettivi ambientali fissati a livello nazionale ed europeo.
Tali misure dovranno essere definite e approvate entro settembre 2026, così da entrare in vigore in concomitanza con la nuova scadenza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516