Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Economia e Territorio

Tecnogas inaugura la nuova sede di Albignasego: tecnologie all'avanguardia, nuovi posti di lavoro e un forte legame col territorio

La storica azienda fondata da Ivo Lamenti apre un edificio moderno in via Marco Polo, confermando la crescita del gruppo e investendo anche nella cultura con il nuovo Auditorium comunale

La nuova sede di Tecnogas ad Albignasego

La nuova sede di Tecnogas ad Albignasego

Venerdì 12 settembre 2025, Tecnogas ha tagliato il nastro della sua nuova sede in via Marco Polo, un evento che ha richiamato istituzioni, cittadini e professionisti del settore. Una giornata simbolo della crescita di una realtà nata nel 1985 da Ivo Lamenti e diventata oggi un punto di riferimento internazionale.

Con circa 40 dipendenti, più di 20 agenzie in tutta Italia e presenza in oltre 50 paesi, Tecnogas conferma la sua forza grazie a un magazzino automatizzato con 15.000 prodotti pronti alla consegna, capace di rispondere rapidamente alle richieste dei clienti. “Questa nuova sede è un trampolino verso nuovi traguardi – ha detto Lamenti – il successo nasce dall’impegno del nostro team e dal legame con la comunità che ci ha visto crescere.”

L’azienda fa parte del gruppo +4 Holding, che comprende altre tre realtà: Tecnovivo Portogallo, Techinit e Nuova Zecchini. In totale il gruppo conta 80 collaboratori e copre oltre 12.000 metri quadrati, con un fatturato di 25 milioni di euro, numeri che testimoniano una realtà solida e in continua espansione.

Il Sindaco di Albignasego, Filippo Giacinti, ha sottolineato l’importanza della presenza di Tecnogas sul territorio: “Investire nelle persone e nell’innovazione significa contribuire al benessere della comunità, creare posti di lavoro e rafforzare la reputazione della città nel mondo.”

Durante la serata è stata presentata una novità che toccherà tutta la città: il sostegno di Tecnogas al nuovo Teatro Auditorium comunale, che sarà inaugurato a dicembre al Parco della Costituzione di San Tommaso. La struttura, moderna e funzionale, avrà 432 posti a sedere, una sala prove, un foyer multifunzionale e un punto ristoro immerso nel verde, destinato a spettacoli, eventi e attività delle associazioni locali. La struttura porterà il nome di “Tecnogas Auditorium Albignasego”.

“Crediamo che la crescita di una comunità passi anche attraverso la cultura e la socialità – ha spiegato Lamenti – Siamo orgogliosi di contribuire a un luogo che offrirà opportunità e momenti di incontro per tutti i cittadini.”

Il Sindaco Giacinti ha aggiunto: “Un gesto che dimostra quanto la collaborazione tra imprese e comunità possa fare la differenza, rendendo Albignasego più viva, attrattiva e culturalmente ricca.”

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione