Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Olimpiadi Milano Cortina 2026

Milano-Cortina 2026, lo sliding centre di Cortina è molto più di una pista

L’impianto in costruzione rappresenta una svolta infrastrutturale e simbolica per lo sport italiano

Milano-Cortina 2026, lo sliding centre di Cortina è molto più di una pista

Foto di repertorio

“Non è solo una pista da bob. È una dichiarazione: l’Italia può”. Così Massimo Saldini, Commissario di Governo per i Giochi Invernali Milano-Cortina 2026, ha sintetizzato il significato profondo della nuova pista da bob in costruzione a Cortina, durante il Congresso mondiale della Federazione Internazionale di bob e skeleton, che ha riunito nella località ampezzana 150 delegati provenienti da 46 Paesi.

I lavori sullo sliding centre, che prenderà il nome di pista "Eugenio Monti" in onore della leggenda azzurra del bob, procedono spediti. Sono in fase di montaggio le coperture, i sistemi di illuminazione e le strutture accessorie, mentre il fondo pista viene rifinito per l’omologazione e i primi test preolimpici attesi entro la fine di ottobre.

Cantiere vivo, entusiasmo alle stelle

Attivo anche il cantiere per la Cabina S e il Bob Bar, che saranno pronti in tempo per accogliere il pubblico e gli atleti in occasione dei Giochi. In questi giorni, Saldini ha fatto visita anche agli atleti impegnati nei campionati italiani e mondiali di spinta, che si sono detti emozionati e determinati in vista dell’evento iridato del febbraio 2026.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione