Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Eventi

Il ritorno del “Città di Schio Storico”: la Scuderia Palladio schiera un quintetto d’assalto

Cinque equipaggi al via per il team vicentino nella rinata edizione del rally valido per il Trofeo ACI Vicenza

Il ritorno del “Città di Schio Storico”: la Scuderia Palladio schiera un quintetto d’assalto

Foto di repertorio

Dopo tre anni di attesa, il rombo delle auto storiche torna a echeggiare sulle strade dell’alto vicentino. Sabato 20 settembre il Rally Città di Schio Storico rispolvera la sua tradizione, affiancando la gara delle moderne in un evento che promette spettacolo e passione pura. E tra i protagonisti più attesi, non poteva mancare la Scuderia Palladio Historic, che si presenta al via con cinque equipaggi, un vero e proprio quintetto d’assalto.

La gara, inserita nel calendario del Trofeo Rally ACI Vicenza, scatterà la mattina da Zanè per poi concludersi nel cuore di Schio nel tardo pomeriggio, dopo circa 60 chilometri cronometrati articolati su tre prove speciali da ripetere: le classiche “Santa Caterina”, “San Rocco” e “Pedescala”, nomi che evocano sfide leggendarie tra i tornanti e le curve più amate dai rallysti veneti.

Gli equipaggi in gara

A tenere alta la bandiera della scuderia biancorossa, guidata dal presidente Mario Mettifogo, ci sarà una formazione eterogenea per mezzi e generazioni, ma unita da una comune passione per il rally storico.

Sul filo della potenza pura, tornano in gara “Janger” ed Enrico Montemezzo al volante della BMW M3, un’icona degli anni ’80. Emozioni d’altri tempi anche per Marco Franchin, che sarà navigato dal fratello Mattia, e per Matteo Cegalin, affiancato dalla moglie Manola Franchetto: entrambi i piloti porteranno in gara le amate Alfa Romeo Alfetta GTV 2.0.

Ritorno al volante anche per il presidente Mettifogo, che sarà in gara con la sua inseparabile Autobianchi A112 Abarth, questa volta con Gloria Florio alle note. A completare il gruppo, la Lancia Fulvia HF 1.6 di Paolo Marcon e Giovanni Somenzi, a rappresentare la classe senza tempo delle granturismo italiane.

Non solo competizione, ma passione

“Partecipare a una gara come il Città di Schio ha un valore che va oltre la classifica – sottolinea Mettifogo – È un ritorno alle radici del nostro sport, un omaggio alla storia dei rally che ci ha formato e appassionato.”

Per la Scuderia Palladio Historic, la gara rappresenta non solo un’occasione per competere, ma anche per consolidare una tradizione fatta di motori, famiglia e territorio. L’evento sarà un banco di prova tecnico e umano, con equipaggi che coniugano esperienza, affiatamento e un pizzico di nostalgia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione