Scopri tutti gli eventi
Eventi
15.09.2025 - 11:33
Foto di repertorio
Treville si aggiudica il Palio di Castelfranco 2025, al termine di un’edizione straordinaria, ricca di emozioni e partecipazione. A conquistare la vittoria, superando Vallà, Quartiere Verdi e Borgo Padova nel tradizionale Gioco dell’Antico Pallone, è stato il borgo che ha saputo imporsi con grinta e spirito di squadra.
Un successo che va ben oltre il risultato sportivo: l’intero evento, anticipato rispetto alla consueta cadenza biennale, è stato accolto con entusiasmo da tutta la città. L’edizione 2025, inizialmente non prevista, è nata quasi per caso – o meglio, per passione – in seguito alla sorprendente partecipazione al Palio dei Cei, competizione dedicata ai più giovani, che ha visto oltre cento iscrizioni e dieci squadre formate da bambini e ragazzi.
Un fermento così forte non poteva essere ignorato: da qui la decisione di riportare in scena, un anno prima del previsto, il Palio “dei grandi”, con il suo corredo di tradizione, spettacolo e identità cittadina.
Il programma, distribuito su tre giorni, ha trasformato il centro storico di Castelfranco in un’autentica macchina del tempo. Oltre alla sfida sportiva del Gioco del Pallone, i visitatori hanno potuto assistere a cortei in costume, rievocazioni medievali, un mercato storico, taverne e spettacoli d’epoca.
Non è mancato nemmeno il fascino dell’arceria storica con il suggestivo Torneo del Forziere, ispirato alla leggenda del tesoro dell’imperatore Federico II. A trionfare in questa competizione è stato il borgo di San Floriano, seguito da Campigo e dallo stesso Treville, protagonista assoluto del weekend. Gli arcieri, muniti di archi lunghi tradizionali e privi di mirini, hanno dato vita a una gara spettacolare, immersa in un contesto curato fin nei minimi dettagli storici.
Nonostante il maltempo di sabato sera, l’intera manifestazione è stata portata a termine con successo. Gli appuntamenti rinviati sono stati recuperati nella giornata di domenica, che ha regalato ancora grandi emozioni.
La mattina si è aperta con la finale del Palio dei Cei, vinto dalla squadra di Villarazzo, mentre il pomeriggio ha visto andare in scena le attesissime finali del Torneo del Forziere e del Gioco del Pallone.
Il Palio 2025 ha dimostrato, ancora una volta, di essere molto più di una gara: è un momento identitario, che unisce storia, gioco, comunità e memoria collettiva. L’energia scaturita dalla partecipazione dei più piccoli ha saputo riaccendere anche quella degli adulti, trasformando un evento non previsto in una delle edizioni più partecipate e sentite degli ultimi anni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516