Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Il Villaggio delle Zucche di Nonno Andrea

Villorba accende l’autunno: riapre il Villaggio delle Zucche di Nonno Andrea

Tra mais, magia rurale e show cooking stellari, attesi migliaia di visitatori da tutta Italia

Villorba accende l’autunno: riapre il Villaggio delle Zucche di Nonno Andrea

Foto di repertorio

La campagna trevigiana si prepara a tingersi dei colori dell’autunno con la riapertura del Villaggio delle Zucche firmato Nonno Andrea, in programma dal 19 settembre al 2 novembre 2025. Un’esperienza immersiva tra natura, tradizione, creatività e sapori, che trasforma l’azienda agricola biologica di via Campagnola in un parco tematico unico nel suo genere.

Quest’anno il villaggio, già diventato un fenomeno nazionale grazie alla popolarità sui social, si arricchisce di nuovi ospiti e attrazioni. Tra i nomi più attesi, spicca quello di Anna Zhang, fresca vincitrice di Masterchef 2025, che prenderà parte a uno degli eventi di show cooking in programma.

Realizzato interamente con materiali naturali, il villaggio si sviluppa su oltre 90 ettari coltivati in biologico. Tra orti e frutteti, saranno presenti più di 30mila zucche appartenenti a 60 varietà diverse, disposte in scenografie suggestive ispirate al mondo contadino. Spaventapasseri sorridenti, percorsi tra balle di fieno e angoli fotografici faranno da cornice a un'esperienza pensata per tutte le età.

Tra le attrazioni più curiose torna la celebre piscina olimpionica di mais, una delle preferite dai bambini, accanto al tradizionale labirinto di mais, un’avventura da vivere in gruppo o in famiglia. A queste si aggiungono sculture giganti di zucche, laboratori creativi, giochi della tradizione rurale e spettacoli dal vivo.

Spazio anche alla gastronomia: in programma oltre 40 appuntamenti con chef, pasticceri e food creator, pronti a offrire la loro interpretazione della cucina autunnale. Tra gli ospiti: Damiano Carrara, Ruben Bondì, Stefano Cavada, Luca Pappagallo, Simone Rugiati, Leonardo Di Carlo, e molti altri. Non mancheranno piatti a base di zucca, assaggi originali e il celebre cappuccino alla zucca, diventato un simbolo dell’evento.

Il Villaggio delle Zucche sarà aperto ogni giorno dalle 9 alle 20. L’ingresso costa 10 euro nei giorni feriali e 12 euro nel weekend. L’entrata è gratuita per bambini sotto i 3 anni, over 80 e persone con disabilità (con accompagnatore), senza necessità di prenotazione. La location è facilmente raggiungibile in auto, a pochi minuti dalle uscite autostradali Treviso Nord e Povegliano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione