Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Curiosità

I nomi maschili più diffusi in Veneto nel 2025: un mix di tradizione e modernità

Tra scelte storiche e nuove influenze culturali

I nomi maschili più diffusi in Veneto nel 2025: un mix di tradizione e modernità

Foto di repertorio

Anche nel 2025, i nomi maschili in Veneto continuano a rispecchiare l’equilibrio tra tradizione e innovazione. Mentre alcuni genitori scelgono di mantenere legami con il passato, altri si orientano verso nomi più moderni e cosmopoliti. Ma quali sono i più utilizzati nella nostra regione? Analizzando i dati ufficiali sulle nascite degli ultimi anni, emergono alcuni trend interessanti.

I tradizionali 

Tra i nomi più comuni, non sorprende che i classici come Leonardo, Matteo, Francesco e Alessandro continuino a essere i favoriti. Questi nomi, di radice storica e religiosa, sono sempre stati popolari in Veneto, e nel 2025 non fanno eccezione. Leonardo, in particolare, mantiene il primato come nome più scelto per i neonati, una conferma della sua popolarità che va ben oltre la regione.

Matteo e Francesco si trovano anch'essi nelle prime posizioni, riflettendo una preferenza per nomi che evocano valori di fede e tradizione. Alessandro, invece, è una scelta che unisce storia e modernità, grazie anche alla sua sonorità forte e al legame con figure storiche iconiche.

Nuove tendenze

Se i tradizionali continuano a dominare, non mancano comunque nomi più recenti e internazionali che guadagnano terreno. Tra questi, Luca e Tommaso risultano in forte crescita, accompagnati da Matteo e Andrea, che riflettono una tendenza a cercare nomi che siano facilmente riconoscibili anche a livello globale.

Un altro nome che sta registrando un notevole aumento è Edoardo, che, sebbene non recente, sta vivendo una sorta di "rinascita", grazie alla sua eleganza e alla popolarità di figure pubbliche che lo portano.

Un tocco di modernità

I nomi brevi e facilmente pronunciabili in diverse lingue stanno prendendo piede. Leo, ad esempio, è un nome che negli ultimi anni ha visto una crescita notevole, sia in Veneto che in altre regioni italiane, grazie alla sua semplicità e al suo suono internazionale.

Anche Mattia, pur essendo un nome tradizionale, ha trovato spazio tra le preferenze moderne, grazie alla sua semplicità e alla sua versatilità.

Influenza della cultura popolare e sociale

In un contesto sempre più interconnesso, le scelte di nomi maschili sono influenzate anche dalla cultura popolare, dai personaggi noti della TV, del cinema e dello sport. Nomi come Liam, Noah e Tommy stanno guadagnando popolarità, spinti da un'influenza anglosassone che sembra aver preso piede tra le nuove generazioni.

Anche il nome Andrea, che un tempo era principalmente femminile in alcuni paesi, sta vivendo una sorta di "rinascita" al maschile, tanto che è tra i più scelti in Veneto nel 2025.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione