Scopri tutti gli eventi
Attualità
22.09.2025 - 18:40
Le immagini sul posto
Un investimento di 3.443.000 euro per garantire la sicurezza e valorizzare il patrimonio storico: è questo l'importo dei lavori di miglioramento sismico e riqualificazione in corso all’Istituto Cerletti di Conegliano, una delle scuole superiori più prestigiose della provincia. La somma è così suddivisa: 2.926.770 euro da fondi PNRR, 292.677 euro da FOI, e 223.552 euro con risorse proprie della Provincia di Treviso. L'intervento, che include anche il restauro degli affreschi dell’aula magna, si inserisce nel più ampio piano di riqualificazione delle scuole superiori della provincia.
Oggi, Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso, ha visitato il cantiere dell'istituto per incontrare studenti e docenti, e monitorare l’avanzamento dei lavori. Ad accompagnarlo, Paola Chies, consigliera provinciale, Mariagrazia Morgan, dirigente scolastica del Cerletti, e altre autorità locali, tra cui il vicesindaco di Conegliano, Claudio Toppan, e i consiglieri regionali Sonia Brescacin e Roberto Bet.
Durante la visita, i presenti hanno potuto osservare i lavori in corso e ascoltare la presentazione dei progressi fatti. Le opere in corso includono il consolidamento strutturale dell’edificio, con particolare attenzione alla copertura e alle strutture sismiche, per migliorare la stabilità e la sicurezza dell'istituto. Un altro aspetto rilevante riguarda il restauro degli affreschi storici che decorano l’aula magna, un intervento conservativo che permetterà di preservare e valorizzare questo patrimonio artistico.
Stefano Marcon, commentando i lavori, ha dichiarato: "Questo è un ulteriore intervento strategico che consentirà di riportare a nuovo la sede storica del Cerletti, situata nel cuore del Parco delle Rimembranze. Due anni fa abbiamo avviato un intervento simile nella sede distaccata di Piavon di Oderzo, e oggi siamo qui a Conegliano, dove stiamo investendo oltre 3 milioni di euro per dare agli studenti una scuola più sicura e moderna. I lavori sono già a buon punto e presto avremo una scuola completamente rinnovata".
Mariagrazia Morgan, dirigente scolastica del Cerletti, ha aggiunto: "Questi lavori sono fondamentali per garantire un ambiente sicuro e confortevole per i nostri studenti. Intervenire su un edificio storico richiede grande attenzione e cura, ma i risultati sono già visibili, come il restauro degli affreschi nell’aula magna. Stiamo facendo davvero un ottimo lavoro".
Anche Claudio Toppan, vicesindaco di Conegliano, ha sottolineato l'importanza di questo intervento: "La Provincia sta facendo un lavoro eccellente nel riqualificare questo istituto storico, preservando le sue caratteristiche senza comprometterne la sicurezza. Gli studenti di oggi e quelli di domani potranno beneficiare di spazi adeguati e sicuri".
L’intervento all’Istituto Cerletti rappresenta un atto d’amore per la scuola, come sottolineato da Sonia Brescacin, consigliera regionale: "Questo è un segnale di grande attenzione verso una scuola che è un punto di riferimento per la formazione dei nostri giovani. Riqualificare l’edificio rispettando la sua storia è un esempio di come possiamo coniugare sicurezza e valorizzazione del patrimonio".
Roberto Bet, consigliere regionale, ha infine ricordato l’importanza dei fondi europei per questi interventi: "Oltre 14 miliardi di fondi europei stanno arrivando in Veneto per rinnovare le nostre scuole e ospedali. L’opera che la Provincia sta realizzando al Cerletti è un esempio concreto della capacità di gestire risorse importanti a beneficio della comunità e delle future generazioni".
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516