Scopri tutti gli eventi
Attualità
26.09.2025 - 17:41
L'alleanza tra Virtus Padova e Istituto Barbarigo
Un nuovo capitolo di collaborazione tra sport e formazione scolastica prende vita a Padova grazie all’iniziativa congiunta tra Virtus Padova e l’Istituto Barbarigo. Un progetto che mira a integrare la pratica sportiva con l’educazione, arricchendo le competenze dei giovani e stimolando lo sviluppo cognitivo, fisico e relazionale.
La sinergia è stata presentata giovedì 25 settembre durante l’evento “Oltre i confini”, con la partecipazione di studenti, famiglie e rappresentanti delle due realtà. La serata ha messo in luce la vocazione internazionale dell’Istituto Barbarigo, con programmi di eccellenza come Cambridge, Doppio Diploma ed Erasmus, sottolineando come educazione e sport siano strumenti fondamentali per preparare i ragazzi a una società sempre più globale e interconnessa.
Maria Pia Vallo, Preside dell’Istituto Barbarigo, ha evidenziato l’importanza dello sport nell’educazione: l’educazione non si limita alle discipline curricolari; lo sport è un linguaggio universale che sviluppa competenze trasversali come il rispetto delle regole, la gestione delle emozioni e il lavoro di squadra. La collaborazione con Virtus Padova offre un percorso formativo che integra crescita intellettuale e sviluppo della persona.
Annunciato il nuovo centro MiniBasket Barbarigo all’interno dell’Istituto, avvio concreto di una lunga collaborazione tra Virtus Padova e la scuola. Il centro, volto a promuovere l’inclusività attraverso il minibasket, conferma il valore educativo dello sport come motore di crescita e comunità.
Nicola Bernardi, Direttore Generale di Virtus Padova, ha sottolineato che lo sport è uno strumento educativo che aiuta i ragazzi a crescere come individui. La serata ha mostrato quanto scuola e sport debbano dialogare per il bene dei giovani. L’apertura del centro MiniBasket rafforza il legame con il territorio e promuove la cultura dello sport come parte integrante dell’educazione.
La collaborazione si inserisce in un più ampio impegno sociale che include una nuova aula studio in via Lucca, pensata come spazio aperto per la comunità e i giovani. Marco Chioatto ha evidenziato l’importanza del legame tra sport e studio come motore di crescita personale.
Con l’introduzione del MiniBasket Barbarigo, l’obiettivo è formare giovani atleti e trasmettere valori fondamentali: determinazione, disciplina, rispetto degli altri e lavoro di squadra. Un’opportunità che arricchisce la formazione degli studenti, preparandoli ad affrontare le sfide della vita nei contesti scolastico e sportivo.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516