Scopri tutti gli eventi
Turismo e territorio
30.09.2025 - 16:56
Il sindaco di Jesolo Christofer De Zottis
Ci saranno anche le località balneari venete al convegno del G20Spiagge in programma il 3 e 4 ottobre 2025 a Riccione. Un incontro nazionale che mette insieme le principali comunità marine italiane, da Caorle a Taormina, con l’obiettivo di trovare una strategia condivisa per sostenere commercio, servizi e identità delle città di mare.
Le 20 mete del network attirano complessivamente 50 milioni di presenze turistiche, pari al 12% del totale italiano. Una forza economica enorme che, tuttavia, convive con una sfida cruciale: come garantire vitalità alle città fuori stagione, quando i flussi turistici calano e negozi e servizi chiudono lasciando interi quartieri svuotati.
“Non servono nuove tasse o vincoli, ma buone pratiche da condividere tra amministrazioni – sottolinea Roberta Nesto, sindaca di Cavallino Treporti e coordinatrice nazionale del G20Spiagge –. Le nostre comunità devono restare vive anche d’inverno, e questo significa sostenere i commercianti e garantire qualità della vita ai residenti”.
Al centro del dibattito ci sarà proprio il ruolo del commercio di prossimità: botteghe, artigiani e attività che non solo creano lavoro, ma tengono accese le luci dei centri storici e dei lungomare. “Il commercio è il cuore delle nostre città, non solo un settore economico ma anche un presidio sociale – ha ribadito la sindaca di Riccione, Daniela Angelini –. Grazie al G20 possiamo avanzare proposte concrete al Governo, dalla semplificazione delle norme agli incentivi per chi resta aperto tutto l’anno”.
L’evento avrà anche un momento culturale: venerdì sera al Cocoricò è attesa la scrittrice Dacia Maraini, per un incontro dedicato al legame tra identità e territorio.
Il confronto di Riccione arriva mentre in Parlamento si prepara la discussione sulla legge per le Comunità Marine, un provvedimento che potrebbe ridisegnare il futuro delle città costiere italiane. Dal Veneto, intanto, Jesolo, Chioggia, San Michele al Tagliamento e Cavallino Treporti porteranno l’esperienza di territori che da decenni affrontano la sfida di un turismo stagionale e che ora cercano soluzioni comuni per restare attrattivi e vivibili tutto l’anno.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516