Scopri tutti gli eventi
Anniversario del gemellagio
02.10.2025 - 15:57
Foto della donazione
Cinque mila euro dalla Regione Veneto per rafforzare un legame che dura da più di sei decenni. Il Comune di Carmignano di Brenta ha ottenuto un contributo regionale destinato a sostenere le attività legate al gemellaggio con Albbruck, la cittadina tedesca con cui condivide un rapporto speciale giunto quest’anno al 65º anniversario, il più longevo della provincia di Padova.
Lo scorso luglio, oltre cinquanta cittadini carmignanesi hanno partecipato alla trasferta ad Albbruck, tra momenti ufficiali, eventi culturali e conviviali. Dalla cerimonia istituzionale alla tradizionale fiaccolata, fino agli scambi di doni – tra cui una scultura simbolica dell’unione dei due paesi e prodotti tipici dei rispettivi territori – l’incontro ha confermato la solidità di un legame che continua a rinnovarsi di anno in anno.
Il contributo regionale permetterà di ampliare le attività culturali, sociali e sportive legate al gemellaggio, favorendo la partecipazione dei cittadini e aprendo nuove opportunità di incontro. Particolare attenzione sarà dedicata alle nuove generazioni, perché siano consapevoli della storia del gemellaggio e ne portino avanti i valori di amicizia, collaborazione e solidarietà.
Il sindaco Eric Pasqualon ha commentato: “Ricevere questo sostegno proprio nell’anno del 65º anniversario è motivo di grande orgoglio per la nostra comunità. Il gemellaggio con Albbruck è un patrimonio di esperienze e relazioni che ci arricchisce tutti. Grazie al contributo regionale, potremo continuare a organizzare scambi, eventi e iniziative che mantengono vivo questo legame.”
Anche l’assessore al Gemellaggio Alberto Lucietto e il presidente del Comitato Gemellaggio Carmignano-Albbruck Francesco Pigato hanno espresso gratitudine per il supporto dell’Amministrazione Comunale, sottolineando l’importanza della collaborazione per mantenere forte l’amicizia tra le due comunità.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516