Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Padova inaugura i nuovi pannelli didascalici a Palazzo Liviano: una riflessione sul patrimonio “dissonante”

Una visita guidata per scoprire la complessità storica e artistica tra memoria, arte e impegno civile

Padova inaugura i nuovi pannelli didascalici a Palazzo Liviano: una riflessione sul patrimonio “dissonante”

Il Liviano

Sabato 4 ottobre, alle 10.30, Palazzo Liviano a Padova aprirà le sue porte per un evento speciale: la presentazione dei nuovi apparati didascalici allestiti nell’atrio dell’edificio, seguita da una visita guidata gratuita. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova, mira a offrire un’occasione di approfondimento e confronto sul patrimonio artistico e storico del palazzo, ricco di significati spesso complessi e controversi.

Il programma decorativo di Palazzo Liviano, nato negli anni Trenta sotto il rettorato di Carlo Anti, diventa infatti il punto di partenza per un percorso critico che mette al centro le eredità del fascismo e le tensioni di memoria che ancora oggi animano gli spazi accademici. I nuovi pannelli informativi vogliono stimolare una riflessione collettiva sulle stratificazioni storiche e culturali del luogo, offrendo chiavi di lettura aggiornate per interpretare opere e architettura nel loro contesto originario.

Durante la visita, guidata dalla professoressa Giuliana Tomasella e dalle dottoresse Ambra Cascone e Maria Cecilia Lovato, saranno approfonditi i significati delle opere artistiche in relazione al clima culturale e politico dell’epoca, evidenziando come il passato possa diventare uno strumento prezioso per costruire consapevolezza critica e responsabilità condivisa nel presente.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della 21ª Giornata del Contemporaneo promossa da Amaci, evento nazionale che coinvolge oltre mille istituzioni culturali in tutta Italia con aperture gratuite, mostre e attività dedicate all’arte contemporanea e al dialogo con il pubblico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione