Scopri tutti gli eventi
Politica
07.10.2025 - 11:54
Federico Caldura
Federico Caldura, attuale assessore del Comune di Mirano, ha ufficializzato la sua candidatura al Consiglio Regionale del Veneto per le elezioni del 23 e 24 novembre. Lo farà nella lista Civiche Venete, a sostegno del candidato presidente Giovanni Manildo, portando con sé lo slogan: “Dal Territorio, per il Territorio”.
Caldura, 35 anni, è ricercatore e project manager all’Università Ca’ Foscari di Venezia. In giunta comunale si occupa di bilancio, politiche familiari, digitalizzazione e servizi sociali. La sua candidatura si fonda su un obiettivo chiaro: dare rappresentanza concreta alle istanze locali, partendo dai temi più urgenti, come la situazione dell’ospedale di Mirano.
“È un presidio sanitario d’eccellenza, ma oggi rischia di essere dimenticato – spiega Caldura –. I fondi ci sono, ma i progetti sono fermi. È tempo di riportare il tema al centro dell’agenda regionale”.
Durante il suo mandato, Caldura ha guidato una gestione finanziaria prudente, riducendo il debito comunale senza tagli ai servizi e senza aumentare la pressione fiscale.
Tra i risultati più significativi:
✅ Estensione di pre e post scuola
✅ Doposcuola per le primarie
✅ Riforma dei buoni pasto con criteri più equi
✅ Servizi digitalizzati
✅ Nuovi sostegni alle famiglie
“Abbiamo lavorato per rendere possibile la conciliazione tra lavoro e vita familiare – aggiunge –. Questo è ciò che tiene unite le comunità”.
Il sindaco di Mirano Tiziano Baggio ha accolto positivamente la candidatura:
“Federico ha dimostrato competenza, concretezza e spirito di servizio. La sua candidatura porta a livello regionale l’esperienza positiva maturata qui”.
La lista Civiche Venete, presentata ufficialmente a Mestre, è composta da amministratori locali, professionisti e cittadini attivi. L’obiettivo è chiaro: una politica vicina alle persone, lontana da ideologie rigide e più attenta ai bisogni concreti delle comunità.
“Il civismo è partecipazione – si legge nella nota del movimento –. È l’idea che il cambiamento parta dal basso, dalla passione di chi vive e conosce i territori”.
Caldura si rivolge a un ampio spettro di cittadini: genitori, anziani, giovani in cerca di lavoro o casa, persone che sentono il bisogno di una politica più giusta, più presente, più umana.
“Andiamo a votare – è l’invito –. E scegliamo chi può portare soluzioni, non solo parole. Votare Civiche Venete significa dare voce a chi spesso non viene ascoltato”.
Il programma della lista punta su:
Sanità pubblica accessibile e capillare
Politiche per giovani e famiglie
Sviluppo sostenibile e giustizia sociale
Riconoscimento del lavoro di cura e dei servizi locali
️ Un dialogo continuo tra cittadini e istituzioni
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516