Scopri tutti gli eventi
Attualità
09.10.2025 - 12:53
Foto di repertorio
Padova si prepara a trasformarsi in un palcoscenico del gusto nel corso della settima edizione del Salone dei Sapori, il festival enogastronomico che racchiude sapori, saperi e tradizioni locali in un calendario ricco di eventi. Domenica 12 ottobre, alle ore 16:00, il celebre chef Giorgio Locatelli sarà al centro della scena: anticipato da un momento di incontro davanti al plateatico del Caffè Pedrocchi, sarà poi protagonista di una passeggiata tra Piazza della Frutta e il Mercato Sotto il Salone, accompagnando i visitatori alla scoperta delle eccellenze territoriali nell’ambito della manifestazione “Consumando S’impara”.
Il Salone dei Sapori si articolerà su tre giornate dedicate al gusto, alla musica e alla cultura, con tappe simboliche che attraversano il cuore storico della città, dal Caffè Pedrocchi fino ai vicoli del mercato. L’evento celebra la vocazione gastronomica della città, mettendo in luce prodotti locali, artigiani del gusto e progetti a chilometro zero.
Venerdì sera, i festeggiamenti prenderanno il via con una cena di gala nelle sale storiche del Caffè Pedrocchi, un percorso gastronomico curato dagli chef interni che esalterà le materie prime padovane. Ad accompagnare la serata, atmosfere sonore con l’interpretazione dal vivo della voce di Stevie Biondi, supportato al pianoforte da Mosè Andrich, in un omaggio al repertorio internazionale da Elton John a Stevie Wonder.
Sabato mattina, una promenade di arte ed enogastronomia attraverserà le piazze centrali della città, guidata da Maila Bertoli, svelando aneddoti, luoghi e curiosità che intrecciano storia e sapore locale. Alla stessa ora, al Mercato Sotto il Salone, verrà inaugurato il nuovo “Punto.Vita” della Fondazione La Miglior Vita Possibile, con la partecipazione di maestri pasticceri e la presentazione della Ciambella della Vita – edizione 2025, dolce solidale realizzato in collaborazione con sette rinomati artigiani del gusto.
Domenica, dalle 10:00 alle 21:00, è attesa la dodicesima edizione di Consumando S’impara, con oltre 100 produttori vitivinicoli italiani e internazionali pronti a presentare le loro eccellenze. Il festival si arricchirà di cinque punti food e dell’apertura straordinaria delle botteghe del Sotto Salone, pronte a valorizzare i sapori della città. Nell’arco della giornata si susseguiranno il tour “Occhio sulla Street Art”, con l’Associazione Immaginarte, un DJ set con Alberto Martin e un’esibizione acustica dei Balkan Bazar.
Il momento più atteso sarà la presentazione di un nuovo marchio nazionale per la tutela dei mercati enogastronomici storici, promosso da Padova con la partecipazione di Locatelli. L’intento è rafforzare la cultura del mercato coperto come fulcro dell’identità alimentare italiana e promuovere una visione strategica per il tessuto produttivo e commerciale.
Completa il festival l’iniziativa “Fuori Salone dei Sapori”, che coinvolge ristoranti e locali padovani: durante la settimana del festival, ogni locale proporrà un piatto a base di Gallina Padovana, prodotto simbolico del territorio, per diffondere la cucina locale in chiave contemporanea.
Il Salone dei Sapori è ideato da Superfly Lab, realizzato da Veneto Suoni e Sapori con il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Padova e Comune di Padova. Quest’anno rientra tra le iniziative regionali cofinanziate dal Ministero del Turismo, affermando la centralità dell’evento nel panorama nazionale.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516