Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Innovazione veneziana

L’airbag anti‐valanga progettato da una studentessa dell’Iuav di Venezia tra i finalisti del prestigioso James Dyson Award

Il dispositivo di emergenza ‘Nivor’, ideato da Isabella Campana, offre protezione e aria respirabile in caso di slavine ed è tra le migliori tre proposte del concorso internazionale dedicato all’ingegno applicato a problemi reali

Foto del prototipo

Foto del prototipo

L’airbag anti‐valanga ‘Nivor’, progettato da Isabella Campana, studentessa di Design all’università Iuav di Venezia, è tra i tre finalisti del James Dyson Award, il concorso internazionale promosso dalla James Dyson Foundation.

Il premio, ideato dall’inventore inglese dell’aspirapolvere ciclonico, sfida inventori da tutto il mondo a proporre progetti innovativi capaci di affrontare problemi concreti e prevede un riconoscimento di 36mila euro per le idee più meritevoli.

L’airbag ‘Nivor’ si monta facilmente sullo zaino e, in caso di slavina, si gonfia rapidamente grazie a un sistema ad aria compressa, creando un cuscino protettivo attorno alla persona sepolta. Con una capacità di circa 170 litri d’aria, il dispositivo permette di respirare tramite un boccaglio e un filtro che lascia passare solo ossigeno, garantendo circa 45 minuti di sopravvivenza anche sotto diversi metri di neve.

Isabella Campana sottolinea come l’obiettivo del progetto sia offrire sicurezza immediata e concreta a chi pratica sport in montagna o si trova in zone a rischio, con un sistema leggero, portatile e semplice da usare.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione