Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Campagna antiinfluenzale

Boom di richieste per il vaccino antinfluenzale nelle farmacie del Veneto

Le dosi somministrate superano le attese e alcune farmacie sono già in attesa di nuove forniture: a Verona e Treviso le adesioni più alte

vaccino

Vaccino

È partito con il piede giusto, e forse anche oltre le aspettative, il nuovo capitolo della campagna vaccinale antinfluenzale nelle farmacie del Veneto. Secondo il primo report regionale, in soli dodici giorni le somministrazioni hanno già superato le previsioni, segno di un’adesione crescente da parte dei cittadini.

Le farmacie veronesi si confermano le più attive: quasi tre su dieci, tra quelle che hanno aderito all’iniziativa, hanno già effettuato almeno una vaccinazione. In provincia di Verona sono state somministrate complessivamente 1.598 dosi tra farmacie, medici di famiglia e aziende sanitarie, seguite dal territorio trevigiano con 1.163 vaccinazioni.

“L’aumento costante delle richieste per i vaccini antinfluenzali e contro il Covid dimostra quanto sia importante offrire un servizio vicino e accessibile ai cittadini”, spiega Maurizio Giacomazzi, presidente nazionale di Farmacieunite.

L’interesse è stato così alto che in alcune farmacie, soprattutto nel Veronese, le scorte si sono rapidamente esaurite. Nuove forniture sono già in arrivo per garantire la copertura, in particolare per gli over 65 e le categorie aventi diritto alla vaccinazione gratuita.

Anche per il vaccino anti-Covid le domande hanno superato ogni previsione. “Le farmacie territoriali hanno risposto con grande impegno, ma le dosi sono terminate in anticipo – aggiunge Arianna Capri, segretaria nazionale di Farmacieunite –. Azienda Zero ha già annunciato un nuovo rifornimento a partire dal 20 ottobre”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione