Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Formazione specialistica

Quattro giorni di esercitazioni tra fiume e montagna per i Vigili del Fuoco vicentini

Ad Arsiero le squadre speciali SAF e SFA del Comando di Vicenza hanno svolto un intenso addestramento congiunto

Foto della simulazione

Foto della simulazione

Si è conclusa il 14 ottobre una settimana di esercitazioni che ha visto impegnati i Vigili del fuoco di Vicenza in uno speciale addestramento tra le acque e le montagne dell’Alto Vicentino. Nella suggestiva cornice di Contrà Pria, ad Arsiero, il personale delle specialità Speleo Alpino Fluviale (SAF) e Soccorritore Fluviale-Alluvionale (SFA) ha preso parte a quattro giornate di prove pratiche, svoltesi il 7, 8, 13 e 14 ottobre.

L’obiettivo dell’attività era quello di rafforzare il lavoro di squadra tra reparti che, pur operando in ambiti diversi, si trovano spesso fianco a fianco negli interventi più complessi: salvataggi in montagna, recuperi in alveo o soccorsi in zone colpite da piene e frane.

Durante l’addestramento, i vigili hanno affrontato simulazioni di emergenze in ambienti fluviali e impervi, mettendo alla prova non solo le tecniche di recupero, ma anche la capacità di coordinamento e gestione della sicurezza. «Queste esercitazioni servono a consolidare la collaborazione tra le nostre squadre e ad aumentare la prontezza operativa in contesti reali», spiegano dal Comando provinciale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione