Scopri tutti gli eventi
Eventi
31.10.2025 - 11:01
 
												Foto di repertorio
Il primo weekend di novembre porta con sé un ricco calendario di appuntamenti tra cultura, arte e tradizione. Dalle esposizioni pittoriche alle cerimonie ufficiali, passando per spettacoli e laboratori per i più piccoli, Venezia e la sua provincia si preparano a vivere due giornate intense e variegate.
Sabato 1 novembre, via Palazzo a Mestre si trasformerà in una galleria d’arte a cielo aperto. I pittori dell’Associazione La Torre esporranno le proprie opere dalle 10 alle 19.30 nell’ambito della rassegna Le Città in Festa.
Esporranno, tra gli altri, Daniele Cabianca, Aldo Caselli, Alfredo Castellani e Ornella Panfilo. In caso di pioggia, l’appuntamento sarà rinviato all’8 novembre.
Il Parco Hayez diventerà il regno dei bambini con CipreHalloween, evento organizzato dall’Associazione I Sette Nani. Dalle 14 in poi, laboratori di intaglio zucche, caccia al tesoro, truccabimbi e lo spettacolo del Mago Giovanni animeranno il pomeriggio. Gran finale con buffet alle 17.10.
Fino a domenica 2 novembre, nella Sala Palazzo della Provvederia, il gruppo Mestre Immagini Antiche presenta la terza edizione della mostra fotografica Mestre in Piazza.
Trentaquattro immagini raccontano le estati mestrine del passato, tra nostalgia e memoria collettiva. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19. Ingresso libero.
Sabato 1 e domenica 2 novembre, Venezia rende omaggio ai caduti con le celebrazioni ufficiali in quattro località: Favaro, Tessera, Campalto e Dese.
A Favaro, la cerimonia si aprirà alle 10 con la Messa in San Pietro Apostolo, seguita da corteo e alzabandiera in piazza Pastrello. Eventi analoghi a Tessera nella stessa mattinata, e domenica a Campalto e Dese, con momenti solenni accompagnati dalle bande locali.
Domenica 2 novembre va in scena Tutto cambia! Il bruco e la farfalla e altri racconti, uno spettacolo poetico che accompagna i giovani spettatori nel mondo delle trasformazioni naturali e interiori.
Ispirato a Ovidio e alle moderne teorie scientifiche, lo spettacolo intreccia mito e realtà per raccontare come ogni cambiamento porti con sé una nuova opportunità di crescita.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516