Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Basket femminile

Basket Serie A2 femminile: l’overtime condanna ancora l’A.S. Vicenza, Bolzano vince 63-62

Secondo ko consecutivo ai supplementari per le biancorosse, superate nel finale da un canestro dell’ex Cecili

Basket Serie A2 femminile: l’overtime condanna ancora l’A.S. Vicenza, Bolzano vince 63-62

Foto di repertorio

Ancora una volta, A.S. Vicenza si arrende solo all’overtime. Dopo la sconfitta di due settimane fa contro Faenza, la squadra di coach Logallo cede di misura anche a Bolzano (62-63), al termine di un match equilibrato e deciso nei secondi finali da un canestro dell’ex di giornata, Cecili.

Non bastano le prestazioni solide di Smorto (16 punti e 12 rimbalzi) e Cavazzuti (12 punti e 10 rimbalzi), né la superiorità sotto le plance (45-39 il computo totale, con 15 rimbalzi offensivi). A condannare le vicentine sono stati i 24 palloni persi e la mancanza di lucidità nei momenti cruciali.

Bolzano parte forte (12-2 dopo tre minuti), ma Vicenza reagisce subito: Cavazzuti e Fusari guidano la rimonta fino al -1 (13-14) di fine primo quarto. Nel secondo periodo le padrone di casa trovano il massimo vantaggio sul 20-14, ma le ospiti rientrano e all’intervallo lungo il punteggio è sul filo dell’equilibrio (28-27).

Nel terzo e quarto parziale, le due formazioni si alternano al comando, con difese aggressive e molti errori da entrambe le parti. Bolzano usufruisce di ben 13 tiri liberi in più rispetto a Vicenza, un dato che pesa nel finale.

Nei minuti decisivi, Smorto e Peserico riportano Vicenza avanti, ma i due liberi di Cecili a venti secondi dalla sirena fissano il pareggio. L’ultimo possesso non porta frutti e si va ancora al supplementare.

Nel prolungamento le biancorosse partono meglio (+4 con Smorto e Cavazzuti), ma si spengono proprio sul più bello. Bolzano chiude le maglie difensive e, con il canestro del sorpasso firmato da Cecili, completa la rimonta. L’ultimo tiro di Fusari si spegne sul ferro: finisce 62-63.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione