Scopri tutti gli eventi
Attualità
31.10.2025 - 17:12
 
												Marotta e Rollo
Il territorio trevigiano si conferma protagonista nel settore della gestione dei rifiuti industriali pericolosi con la nascita di «Rinovha», il nuovo Gruppo che mira a diventare punto di riferimento nazionale. Tra le aziende fondatrici figurano Marcon Srl di Maser, Treviso EcoServizi di Paese e Zatta di Feltre, realtà storiche e consolidate nel panorama ambientale italiano, che si uniscono sotto la guida strategica del fondo Xenon Private Equity.
Con oltre quattro decenni di esperienza nella raccolta, trasporto e trattamento di rifiuti solidi e liquidi, pericolosi e non, Marcon Srl rappresenta da sempre una delle eccellenze del territorio trevigiano, confermando il valore industriale e ambientale dell’area.
L’operazione coinvolge anche altre aziende di rilievo come Alm.Eco, Gamma e Vico e crea un Gruppo con 300 dipendenti e un fatturato di 140 milioni di euro, con l’obiettivo di raggiungere i 200 milioni entro il 2026. La strategia prevede crescita organica e possibili nuove aggregazioni, rafforzando la leadership nel settore dei rifiuti industriali.
«Questa operazione rappresenta un significativo passo avanti per tutto il Gruppo Marcon – commenta l’avv. Luca Marotta, Advisor legale dell’operazione – Ho seguito le aziende coinvolte in tutti i processi strategici e di sviluppo, apprezzando la loro visione, l’attenzione ai rapporti personali e la cura del territorio. A Bruno, Lelio e Paolo Marcon va la mia stima per quanto realizzato fino a oggi».

Il dott. Roberto Palumbo, founder di PCLX-Palumbo LexCo, evidenzia come l’iniziativa rifletta il cambiamento del tessuto economico locale: «Le imprese locali di eccellenza attraggono oggi l’interesse dei principali fondi di investimento. Con Xenon, abbiamo garantito che il patrimonio economico e sociale costruito da Marcon Srl resti radicato nel territorio, valorizzando il capitale umano e l’esperienza accumulata».

Tra i consulenti coinvolti anche EY Parthenon, rappresentata dal partner Gabriele Rollo, che sottolinea: «Il Nordest e il trevigiano in particolare esprimono un grande potenziale, spesso legato ai rapporti di fiducia tra impresa e consulente. Questo approccio relazionale è stato fondamentale per il buon esito dell’operazione».

Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516