Scopri tutti gli eventi
Attualità
05.11.2025 - 13:23
Immagine di repertorio
Da domani, giovedì 6 novembre, Forte Marghera (Mestre) apre le porte alla sedicesima edizione di “Fuori di Banco”, il Salone dell’Offerta Formativa curato dalla Città metropolitana di Venezia. L’evento, ospitato al Padiglione 30 vicino alla baia, proseguirà fino all’8 novembre con orario 9–13 e 14–17, e sabato dalle 9–13.
Protagonisti assoluti saranno gli studenti degli istituti superiori del territorio prossimi all’esame di maturità, affiancati da 44 espositori che rappresentano il mondo del lavoro, le università, l’orientamento universitario e le forze dell’ordine. Tra le conferme più attese, il Cisia (Consorzio interuniversitario dei sistemi integrati di accesso) per un focus speciale sui test d’ingresso all’università.
L’obiettivo della rassegna, giunta alla sedicesima edizione, è fornire un supporto concreto a studenti e famiglie, offrendo una guida qualificata per orientarsi tra le numerose opportunità formative e professionali del territorio. In programma circa novanta momenti culturali, tra workshop, incontri e approfondimenti, per rispondere a dubbi e domande dei maturandi.
Il secondo weekend, dal 13 al 15 novembre, ospiterà una cinquantina di istituti superiori e altrettanti eventi culturali. Gli studenti e i docenti guideranno i ragazzi delle terze medie e le loro famiglie nella scelta del percorso di studi. Tra le novità di quest’anno, una cucina da campo allestita con il supporto della Protezione Civile di Santa Maria di Sala, dove gli studenti degli istituti alberghieri Cornaro di Jesolo, Musatti di Dolo e Barbarigo di Venezia dimostreranno le loro abilità culinarie. Sul palco esterno si esibiranno invece gli studenti del Liceo musicale Marco Polo.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516