Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Olimpiadi Milano Cortina 2026

Verona, l’Arena si prepara a brillare: svelati i primi dettagli della cerimonia di chiusura delle Olimpiadi

“Bellezza in azione” sarà il titolo dello spettacolo firmato Filmmaster

arena di verona

L'Arena di Verona

L’Arena di Verona si trasformerà in un palcoscenico mondiale per la cerimonia di chiusura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, in programma il prossimo 22 febbraio. Il titolo scelto per l’evento, “Beauty in Action – Bellezza in azione”, racchiude il significato simbolico di una serata che promette di coniugare arte, emozione e orgoglio italiano.

La Fondazione Milano Cortina ha svelato in queste ore i primi dettagli, annunciando la collaborazione con Filmmaster, società leader nella produzione di grandi eventi internazionali, e la partecipazione straordinaria di Roberto Bolle, che porterà sul palco la grazia e la potenza della danza.

Sarà una cerimonia unica nel suo genere: per la prima volta nella storia, un monumento patrimonio dell’Umanità ospiterà un evento olimpico. L’Arena diventerà così simbolo della bellezza italiana e della sua capacità di fondere passato e futuro, tradizione e innovazione.

La scenografia, ideata come un racconto sospeso tra sogno e realtà, sarà ispirata a una goccia d’acqua, metafora del ciclo vitale che unisce le diverse anime del Paese: montagna, pianura, città, laguna, mare e cielo. Un percorso visivo e narrativo che rappresenterà l’armonia tra uomo e natura, valori al centro dell’Olimpiade.

L’evento, però, non si limiterà all’interno dell’Arena: l’intera Piazza Bra e il Teatro Filarmonico entreranno a far parte dello spettacolo, con il coro e l’orchestra della Fondazione Arena di Verona che accompagneranno il pubblico fino al gran finale, trasformando la città scaligera in un teatro diffuso di emozioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione