Scopri tutti gli eventi
Rinforzi all'Arma
12.11.2025 - 15:17
Foto dei nuovi militari di stanza a Padova
Nell’ambito di un più ampio piano di rafforzamento dei Reparti dell’Arma, la Legione Carabinieri Veneto ha assegnato al Comando Provinciale di Padova 68 militari provenienti dalle Scuole dell’Arma, freschi di formazione professionale. I nuovi innesti andranno a potenziare il dispositivo dedicato al controllo e alla tutela del territorio in tutta la provincia.
L’incremento organico conferma l’impegno dell’Arma nel consolidare la propria capacità operativa, con un costante dinamismo organizzativo, forte della capillare presenza garantita dalla rete delle Stazioni, presidio essenziale anche nelle comunità più piccole.
La distribuzione del personale è stata calibrata dai comandi di vertice tenendo conto delle specificità del territorio padovano, caratterizzato da una significativa concentrazione di attività produttive e da un vivace tessuto di iniziative culturali, legate all’istruzione, al turismo e al commercio: elementi che fanno della città un crocevia dell’economia regionale.
Le nuove risorse rappresentano un rinnovato segnale a favore della prevenzione e di una sicurezza più visibile e prossima ai cittadini, per rafforzare quella “prossimità” intesa come condivisione concreta dei bisogni di tutela individuale e collettiva.
Da alcuni giorni i 68 Carabinieri sono operativi nelle Stazioni della provincia di Padova, punti di riferimento per la cittadinanza, a tutela della libertà e della convivenza civile.
La loro missione sarà garantire la prevenzione e il contrasto dei reati, assicurando una presenza costante sul territorio, che significa anche dialogo, rassicurazione e partecipazione alla vita delle comunità.
Particolare attenzione è stata riservata ai presìdi del capoluogo: tra gli altri, è stata rinforzata la Stazione di Agna, competente sull’omonimo comune e su quello di Candiana, come recentemente assicurato ai rispettivi sindaci nel corso del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presso la Prefettura di Padova.
Questa mattina, 12 novembre, il Comandante Provinciale, Colonnello Simone Pacioni, ha incontrato presso la sede di comando tutti i nuovi militari. Dopo il saluto di benvenuto, ha richiamato l’importanza del ruolo del Carabiniere al servizio della collettività, quale “eroe quotidiano” che opera con dedizione silenziosa a favore di chi ha bisogno.
Il Colonnello ha quindi sottolineato la necessità di prestare la massima attenzione ai reati che colpiscono vittime vulnerabili, come donne e anziani, nonché alle situazioni di disagio minorile spesso alla base di condotte insensate e violente.
Sul fronte della violenza contro le donne, la rinnovata consapevolezza del fenomeno seguita all’omicidio di Giulia Cecchettin impone all’Arma – ha osservato il Comandante Provinciale – di disporre di personale sempre più qualificato, capace di cogliere i segnali di rischio e intervenire tempestivamente a tutela delle vittime.
In questa direzione si colloca l’assegnazione di 25 Carabinieri donne, che incrementano la presenza femminile in tutte le Stazioni della provincia.
Parimenti, capacità di dialogo, ascolto e comprensione sono determinanti per affrontare efficacemente le truffe agli anziani e i reati commessi da minori.
Il Comandante ha concluso esortando i giovani militari a essere sempre “sentinelle di legalità”, impegnati a proteggere a ogni costo le comunità loro affidate e a “regalare sempre un sorriso o una carezza a chi ne ha bisogno”, come accade di consueto a chi si rivolge all’Arma.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516