Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Elezioni regionali

Fabio Bui e Popolari per il Veneto presentano un piano di rilancio per Belluno tra sanità, giovani e sviluppo sostenibile

In vista delle elezioni regionali, il candidato presidente e i consiglieri propongono interventi su ospedali, istruzione, turismo e infrastrutture per rendere la provincia più viva e attrattiva

Fabio Bui, Enrico Popolo e Paola Boscaro

Fabio Bui, Enrico Popolo e Paola Boscaro

In vista delle prossime elezioni regionali, Fabio Bui, candidato alla presidenza della Regione Veneto, insieme ai candidati consiglieri Enrico Popolo e Paola Boscaro, ha presentato un programma pensato su misura per la provincia di Belluno.

Il piano nasce dall’ascolto delle comunità locali e mette al centro quattro priorità: sanità, giovani, turismo e infrastrutture, con l’obiettivo di rendere la montagna più competitiva e vivibile.

Tra le proposte principali c’è il rafforzamento degli ospedali bellunesi, con punti nascita, diagnostica avanzata e specialistica di base. Previsti incentivi per il personale sanitario, agevolazioni abitative e corsi di aggiornamento per attrarre nuovi professionisti, così da ridurre tempi di attesa e spostamenti.

Il programma punta a sostenere i giovani con borse di studio, laboratori tecnici, alternanza scuola-lavoro e digitalizzazione delle scuole. L’idea è di offrire strumenti concreti per restare in provincia e costruire il proprio futuro, collegando formazione e mondo del lavoro locale.

Bui propone un modello di turismo sostenibile, con percorsi escursionistici, iniziative enogastronomiche e culturali, oltre a fondi per ristrutturazioni “green”. La tutela dell’ambiente resta prioritaria, con progetti di prevenzione idrogeologica e gestione forestale per salvaguardare la biodiversità della montagna bellunese.

Il piano prevede il potenziamento delle linee ferroviarie, la manutenzione delle strade, nuove piste ciclabili e navette elettriche, per rendere gli spostamenti più semplici, sicuri e sostenibili.

Tra le iniziative per frenare lo spopolamento ci sono spazi di coworking, incubatori di startup, incentivi per nuove imprese nei piccoli comuni e progetti culturali e sportivi, pensati per creare opportunità concrete sul territorio.

«Sostenere Fabio Bui significa investire in Belluno – sottolineano Popolo e Boscaro – votare per rappresentanti che portino in Regione le istanze del nostro territorio».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione