Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Colletta Alimentare 2025, il Veronese fa la differenza: oltre 208 tonnellate raccolte

Una mobilitazione straordinaria di volontari e cittadini contro la povertà: in tutta Italia più di 8.300 tonnellate di cibo donato

Colletta Alimentare 2025, il Veronese fa la differenza: oltre 208 tonnellate raccolte

Foto di repertorio

Sabato 15 novembre, la 29ª edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare ha confermato ancora una volta la generosità dei cittadini italiani. Solo nel Veronese sono stati raccolti 208.392 chilogrammi di alimenti grazie all’impegno di 3.914 volontari impegnati in 206 supermercati, contribuendo a sostenere 82.700 persone in difficoltà in tutto il Veneto.

A livello nazionale, l’iniziativa promossa dalla Fondazione Banco Alimentare ETS ha visto la partecipazione di 155.000 volontari e oltre 5 milioni di donatori, per un totale di 8.300 tonnellate di prodotti (+5% rispetto al 2024). Il gesto, semplice ma concreto – una scatoletta di tonno, una bottiglia di passata, una confezione di riso – diventa così un segnale tangibile di solidarietà in un Paese segnato da difficoltà economiche e crescente rischio di povertà: nel 2024, secondo ISTAT, quasi il 19% degli italiani percepiva la minaccia di cadere in povertà, sopra la media europea del 16,2%.

Oltre al Veronese, altre province del Veneto e del Nordest hanno dato il loro contributo: Padova 162.624 kg, Vicenza 121.019 kg, Venezia 86.274 kg, Rovigo 36.700 kg e Mantova 41.033 kg, per un totale regionale di 656 tonnellate raccolte.

L’iniziativa non si limita a un solo giorno: la raccolta online proseguirà fino al 1° dicembre, permettendo a chiunque di contribuire anche da casa. Un gesto che, più di ogni statistica, racconta di una comunità capace di costruire legami solidi e non lasciare indietro nessuno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione