L'idea è nata dall'appartenenza di entrambe all'associazione Città dell'olio
Un'immagine del ponte di Bassano: fu progettato in legno e coperto da Palladio nel 1567
Bassano del Grappa e Senigallia - annuncia una nota del Comune - hanno approvato un protocollo di intesa per la valorizzazione e per la promozione di iniziative in ambito turistico, culturale, economico e ambientale delle due città. Entrambe aderiscono all’Associazione nazionale Città dell’olio e proprio la recente appartenenza a questo circuito, che riunisce i territori che producono olio di oliva, ha offerto lo spunto al Comune di Senigallia per prendere contatti con Bassano Le due realtà hanno una analoga consistenza demografica e presentano caratteristiche e specificità tali da rendere possibile una proficua collaborazione tra le rispettive Amministrazioni comunali per diverse finalità. A breve, inoltre, la città marchigiana, come Bassano, aderirà all’associazione Città del vino. “L’idea del protocollo di intesa – spiega il sindaco Elena Pavan – nasce dall’opportunità di stringere alleanze e collaborazioni che possano coinvolgere nella misura maggiore possibile il tessuto culturale, sociale ed economico delle nostre due comunità locali. Fin dai primi contatti e dai primi incontri in videoconferenza sono emerse affinità e comunanze di interessi che potrebbero portare a nuove iniziative interessanti, perché i punti in comune sono molteplici”.
La sindaca Pavan: "Sono emerse affinità e interessi comuni che porteranno a iniziative interessanti"
Elena Pavan è sindaca di Bassano dal 2018
“Oltre ad essere città dell’olio e del vino – aggiunge l’assessore Giovannella Cabion – abbiamo una forte vocazione turistica, che potremmo sviluppare tenendo conto del fatto che Senigallia è sul mare mentre noi possiamo vantare un interessante patrimonio collinare, ospitiamo entrambe una manifestazione di fotografia di livello nazionale ed internazionale, abbiamo attività produttive interessate allo sviluppo green e con attenzione all’ambiente”. “Contiamo a breve – conclude l’assessore Andrea Viero - di poter organizzare uno scambio in presenza, per iniziare le prime concrete azioni. Tra gli obiettivi del protocollo di intesa ci sono la condivisione di buone pratiche e progetti specifici finalizzati a permettere, in particolare in questo periodo di auspicabile ripartenza delle varie attività una volta terminata l’emergenza sanitaria, alle rispettive comunità locali di accrescere la propria potenzialità ed offerta nei settori culturale, pubblica istruzione, sostenibilità ambientale, turistico, economico. La collaborazione tra i Comuni di Bassano del Grappa e di Senigallia avverrà coinvolgendo attraverso una specifica azione di sensibilizzazione le forze sociali, culturali ed economiche dei rispettivi territori”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516