Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bike fra il verde dell'Alta

Un programma in bike immersi nel verde da luglio ad ottobre

"Visit Camposampierese 2025" con itinerari in bicicletta e visite guidate tra storia, cultura e paesaggi affascinanti

La bicicletta cambia il mondo: oggi la Giornata mondiale delle due ruote

Foto di repertorio

“Visit Camposampierese 2025” è un progetto di valorizzazione  dell’Alta Padovana che, partito nel 2023, ha saputo conquistare il pubblico con un ricco cartellone di eventi e visite guidate. Cittadini e turisti avranno nuovamente l'opportunità di immergersi nel cuore della storia, della cultura e del paesaggio locale nella fascia oraria dalle 19:30 alle 22:30.

Tutti i percorsi sono accessibili, con tracciati semplici e adatti anche a ciclisti non esperti. È obbligatorio dotarsi di bicicletta in buono stato, giubbetto catarifrangente e luci funzionanti. Ogni serata prevede una piacevole pausa conviviale lungo il tragitto e la firma della manleva all’arrivo.

Gli intinerari disponibili riguardano il prossimo venerdì 25 luglio, che comprenderà la tappa del fiume Tergola che, con la recente apertura della pista ciclopedonale che lo costeggia consente di scoprire mulini, ville e scorci naturali di grande fascino. Il percorso si concluderà con una sosta alla CicloOsteria lungo la ciclovia Treviso-Ostiglia. Ritrovo alle ore 19.30 presso l’Oasi Vallona, Parco delle Risorgive di Villa del Conte.

Venerdì 1 agosto, con la pedalata “sulla scacchiera romana”, seguendo il filo della centuriazione che ha segnato l’assetto del territorio fin dall’epoca antica. Il percorso partirà dal Museo della Centuriazione Romana di Borgoricco alle 19:30 e toccherà luoghi simbolici come il Muson Vecchio, il museo della civiltà contadina di S. Eufemia, il mulino e la chiesa di San Nicolò, per concludersi al parco di Villa Baglioni. Un itinerario storico e paesaggistico in collaborazione con l’Osservatorio Locale del Paesaggio.

Proseguendo dal 13 settembre al 26 ottobre, con altri con 15 appuntamenti tra visite guidate a piedi e in bicicletta e approfondimenti culturali. Un’occasione unica per riscoprire le tradizioni e l'autenticità di questa affascinante area del Veneto.

Ideato come progetto volto a supportare la diffusione dell’omonimo nuovo Marchio d'Area con il suo programma di visite guidate alla scoperta della varietà e della ricchezza naturalistica, storica e culturale del territorio, “Visit Camposampierese” rappresenta uno strumento fondamentale della strategia di rebranding e sviluppo di tutta l’area del Camposampierese, che punta a consolidare il turismo lento, in forte crescita negli ultimi anni accanto al turismo business.

 (e.s.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione