Scopri tutti gli eventi
Attualità
25.07.2025 - 16:28
Anche in questa estate 2025 ha preso il via il progetto "Ci sto a(f)fare fatica!", giunto nel comune di Massanzago alla sua quinta edizione. Una ventina tra ragazzi e ragazze tra i 14 e i 19 anni residenti nel Comune hanno dedicato tutte le mattine, per due settimane, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30, il loro tempo, la loro voglia ed entusiasmo per la cura dei beni pubblici nel comune di Massanzago. Il progetto "Ci sto a(f)fare fatica!" porta con sè risultati importanti per l'amministrazione; quest’anno l’iniziativa è stata coordinata dall'assessora Sabina Bertato, mentre le ragazze e i ragazzi sono stati seguiti dalle tutor Alessandra Lula e Sofia Utanti e dai due instancabili handymen (volontari con esperienza) Diego Longo ed Elio Zecchin, che hanno guidato i giovani volontari e hanno contribuito a rendere più bello e più pulito il territorio di Massanzago. L’amministrazione comunale ha sottolineato il lavoro di squadra che è stato fatto, mettendo in campo risorse e tempo per l’ottima riuscita, anche per questa edizione, del progetto a cui l’amministrazione ha sempre investito e ha creduto molto. La cura del bene comune si è concretizzata in lavori di manutenzione che quest’anno hanno interessato il parco di Villa Baglioni e le frazioni. In particolare a Massanzago sono stati realizzati interventi di pulizia del roseto e di varie aree del parco di villa Baglioni, carteggiati e riverniciati la staccionata, tutti gli elementi in legno e le panchine dei parchi a gioco di via Vivaldi, via suor A. Frasson, via C. Goldoni e via Tiepolo. Nella frazione di Sandono l’attività che ha coinvolto ragazze e ragazzi si è caratterizzata nella ripulitura della fascia verde ingresso cimitero e percorso ciclabile da via Dese a via papa Giovanni XXIII, carteggiatura e riverniciatura e decorazione artistica della bacheca, panchine e tavolo dei parchi a gioco in via Giovanni XXIII. Mentre a Zeminiana si è provveduto alla sistemazione delle aiuole fronte centro Contin, e la riverniciatura e decorazione artistica delle panchine e degli elementi in legno dei parchi a gioco di via della Pieve e via Crosato. Per i venti giovani che hanno partecipato al progetto e per i loro tutor un premio finale chiamato "buono-fatica" spendibile presso in una delle attività commerciali del territorio, elemento che pone altresì in risalto la valorizzazione delle attività commerciali di Massanzago, coinvolte anch’esse nel progetto.
Simone Vecchiato
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516