Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Loreggia, a scuola si impara a parlare in pubblico

loreggia a scuola si impara a parlare in pubblico

Loreggia, a scuola si impara a parlare in pubblico

Sui banchi per imparare a studiare, ma anche a parlare in pubblico con scioltezza e sicurezza. Ha fatto il pieno di adesioni e riscontri positivi il corso di public speaking promosso all’istituto comprensivo di Loreggia da parte del Comune e dell’assessorato alla Cultura che hanno organizzato, in questi mesi, anche altre attività nei limiti delle restrizioni imposte dalle norme anti Covid.

Loreggia, a scuola si impara a parlare in pubblico
Il corso era rivolto, in questa prima fase, agli studenti delle tre classi di terza media dell’istituto “Antonio Canova” che, tra poche settimane, affronteranno gli esami di licenza media. I corsi si sono tenuti a scuola, nella sede dell’istituto in via Palladio, in presenza, una classe per volta, in piena sicurezza.

Loreggia, il corso

“Un corso rivolto ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze per aiutarli a esprimersi e a ben illustrare il proprio pensiero vincendo le proprie paure – spiega l’assessore Mara Beccegato –. L’iniziativa è stata condivisa da subito con l’istituto e con la preside Alessandra Milazzo ed estesa agli studenti delle classi seconde. La capacità di esprimere a parole il nostro pensiero è una delle prime abilità che acquisiamo e sicuramente una delle più importanti, ma è, allo stesso tempo, spesso mal sviluppata e limitata da diversi fattori. Al fine di trasmettere agli altri il nostro pensiero e le nostre emozioni saper parlare non è sufficiente. È necessario, invece, dialogare in modo corretto ed efficace facendo attenzione a particolari spesso poco valorizzati che sono in realtà di fondamentale importanza per convogliare i messaggi che vogliamo esprimere. Il tono della propria voce, il linguaggio corporeo, l’autostima, saper ascoltare durante un dialogo, sono aspetti essenziali per l’arte della comunicazione e vanno osservati e sviluppati con diligenza. È necessario immergersi in questi concetti con grande serietà e trasmettere questi valori alle nuove generazioni”.

L'obiettivo dell'iniziativa

L’assessorato alla Cultura si è posto come obiettivo, nell’organizzazione dei corsi tenuti da Daniele Tonello, esperto in materia, professionista del public speaking, proprio l’importanza della corretta comunicazione per i giovani della scuola secondaria di I grado di Loreggia. Un percorso utile anche per affrontare le sfide future che attendono i ragazzi e le ragazze all’uscita dalla scuola dell’obbligo. “Spero con tutto il cuore che questi corsi possano essere di grande aiuto a tutti loro – conclude l’assessore Beccegato - e soprattutto ai giovani delle classi terze in vista degli esami importanti che dovranno affrontare”.(g.b.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione