“La cosa che più mi piace e mi dà forza e motivazione sta nell’espressione di felicità che vede nei miei atleti a ogni nuova sfida vinta"
Da sinistra, Lucia Bano, Caterina Bellotto, Ruggero Vilnai
Premiata la sangiorgese Lucia Bano al Gran Galà Sport Paralimpico. Da un paio d’anni la manifestazione è un evento voluto per dare il giusto e meritato riconoscimento a tutti coloro che contribuiscono alla crescita e allo sviluppo dello sport praticato dalle persone con disabilità. Quest’anno la serata celebrativa, che si è svolta a Villa Fiorita a Monastier in provincia di Treviso, ha visto assegnare un importantee meritatissimo riconoscimento alla sangiorgese Lucia Bano che da quarant’anni, con tenacia e caparbietà, si impegna a favore dello sport paralimpico. Una passione che, iniziata quasi per caso, ha portato Lucia Bano a ricoprire cariche importanti e prestigiose. Lucia infatti è attualmente responsabile,nella società Aspea Padova, del settore Atletica FISDIR (Federazione italiana sport paraolimpici degli intellettivo relazionali), atletica leggera con disabilità intellettiva. La costanza, l’impegno e la dedizione in questo importante ruolo di responsabile di settore ed allenatrice le ha permesso il raggiungimento di molteplici vittorie nel corso dell’anno 2019.
Le parole di Lucia e dell'amministrazione comunale
Nonostante ciò, Lucia ama poco i riflettori: “La cosa che più mi piace e mi dà forza e motivazione sta nell’espressione di felicità che vede nei miei atleti a ogni nuova sfida vinta”. Nel corso della serata di premiazione Lucia Bano ha ricevuto dalle mani dell’assessore allo sport e alle politiche per la disabilità del Comune di San Giorgio delle Pertiche, Caterina Bellotto e di Ruggero Vilnai, presidente del Comitato Veneto del Cip, Comitato italiano paralimpico, e fondatore dell’Aspea,il “Premio Palma D’argento Al Merito Tecnico” per la determinazione nello spingere gli atleti a superare ogni giorno i propri limiti, un insegnamento che dovrebbe essere diffuso non solo nello sport ma nella vita in generale. “È importante sottolineare –afferma l’assessore allo sport Bellotto insieme ai colleghi - che lo sport paraolimpico deve continuare a crescere, a generare nuova partecipazione, soprattutto con il sostegno di tutte le istituzioni sia locali come un piccolo Comune che nazionali”. Nicoletta Masetto
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516