Scopri tutti gli eventi
Deposito Mom
12.10.2025 - 09:34
Un passo decisivo verso un trasporto pubblico più moderno, efficiente e sostenibile nella Castellana. Il 3 ottobre è stato inaugurato il nuovo deposito della Mom (Mobilità di Marca) in via delle Forche, una struttura che per dimensioni e dotazioni si colloca come secondo polo logistico del trasporto pubblico provinciale, subito dopo quello di Treviso.
L’area, estesa su 22mila metri quadrati, potrà accogliere fino a 74 autobus, oltre a 60 posti auto per i conducenti e una palazzina di servizio destinata a uffici e spazi operativi.
Il nuovo complesso consentirà una gestione più razionale dei mezzi, riducendo tempi e costi di spostamento, ma rappresenta anche un salto tecnologico grazie a impianti di ultima generazione.
Tra i punti di forza, spicca l’impianto per il rifornimento di gas naturale liquefatto (Gnl), realizzato da Tecnogas: con un serbatoio da 60mila litri e quattro erogatori, consente di rifornire completamente un autobus in soli cinque minuti, contro le molte ore richieste dai sistemi tradizionali.
Il deposito dispone inoltre di un impianto per il rifornimento di gasolio (tre cisterne da 30mila litri ciascuna), garantendo la massima versatilità operativa.
Non manca l’attenzione all’ambiente: il sito è dotato di impianto fotovoltaico da 6 kW/h, sistema di raccolta e riciclo delle acque provenienti dall’autolavaggio e una vasca di laminazione per le acque piovane, che assicura l’invarianza idraulica e riduce l’impatto sul territorio.
Entro il 2026 è prevista anche la realizzazione di una nuova officina meccanica, così da eliminare la necessità di spostare i mezzi fino all’attuale officina in affitto di via dei Prai: un risparmio economico e ambientale, grazie alla diminuzione dei trasferimenti a vuoto.
L’investimento complessivo ammonta a 4,4 milioni di euro, di cui 1,1 milioni finanziati dalla Regione Veneto, mentre la parte restante è stata sostenuta direttamente da Mom.
Al momento il deposito sarà utilizzato principalmente per il rifornimento dei mezzi, che verranno posteggiati stabilmente nell’area solo dopo il completamento del nuovo terminal bus vicino alla stazione ferroviaria. Fino ad allora, resterà in funzione la sede di via Bordignon.
«Si tratta di un investimento strategico – ha commentato Giacomo Colladon, presidente di Mom – che si aggiunge ai progetti di rinnovo della flotta, con 133 nuovi mezzi solo quest’anno. Grazie al nuovo impianto Gnl, abbiamo potuto convertire a gas naturale una parte significativa dei nostri autobus, riducendo emissioni e consumi».
Soddisfatto anche il presidente della Provincia, Stefano Marcon, che guarda al futuro: «Con il nuovo deposito e il terminal bus in arrivo, si chiuderà un cerchio. Castelfranco potrà finalmente sperimentare nuove linee urbane, suburbane o a chiamata. Rispetto al passato, la città ha due strutture che chiedono più mobilità locale, come lo Iov e la nuova sede del Conservatorio».
Leonardo Sernagiotto
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516