Una polizza assicurativa collettiva per il risarcimento dei danni causati da furti, rapine ed atti vandalici nelle case. Parte anche a Cavarzere la campagna informativa e di sensibilizzazione da parte dell’amministrazione comunale per informare sulla possibilità di sottoscrizione della polizza che il Comune stipulerà con una compagnia assicurativa finalizzata alla tutela della cittadinanza da furti e rapine. Si tratta di una iniziativa che l’amministrazione di Cavarzere ha deciso di prendere in considerazione per contribuire ad accrescere il livello di tutela dei cittadini e rispondere alle richieste di sicurezza della cittadinanza. Dopo un periodo dedicato ad informare la cittadinanza, il prossimo 5 gennaio partirà la campagna di adesione alla polizza assicurativa. Ci sarà tempo fino al 30 gennaio 2016 per sottoscrivere l’offerta di assicurazione che avrà decorrenza dal 1° febbraio e validità di un anno. Il costo di adesione per ciascuna famiglia residente è di 25 euro. L’assicurazione “copre” e garantisce il risarcimento, in caso di furti o rapine, i beni di proprietà dei componenti dei nuclei familiari che risiedono nel Comune, quali arredamento, attrezzature, vetture, macchinari elettrici ed elettronici, vestiario, oggetti di valore artistico, libri e merci varie fino ad un massimo di 1.500 euro per assicurato. E’ incluso nell’elenco dei risarcibili anche il furto di denaro, fino ad un massimo di 500 euro, purchè sia commesso entro un’ora dall’operazione di prlievo effettuata presso lo sportello della Banca e della Posta. L’assicurazione comprende inoltre i guasti causati dai ladri o a seguito di atti vandalici, fino ad un massimo di 3.000 euro per nucleo familiare e con il limite di 1.000 euro per sinistro. Sono invece esclusi i danni da incendi, esplosioni, scoppi, alluvioni. Coloro che fossero interessati potranno ottenere informazioni già dall’inizio di novembre telefonando, in orario d’ufficio, al numero 331.3332251. Per le adesioni, invece, sarà attivo un Ufficio comunale presso palazzo Danielato (al piano terra) nel periodo compreso tra il 5 e il 30 gennaio 2016 che sarà apeto al pubblco dal martedì al sabato, dalle 9 alle 12 e anche il giovedì pomeriggio dalle 15,30 alle 17,30. Il modulo di adesione è disponibile presso l’Ufficio comunale oppure può essere scaricato dal sito del Comune www.comunecavarzere.it nell’apposito spazio riservato al Progetto sicurezza, nel quale è inserito anche il capitolato della copertura assicurativa e il modulo di valutazione adeguatezza. “Cavarzere non è una realtà particolarmente colpita dai furti e da episodi di microcriminalità - commenta il sindaco Henri Tommasi nel dare avvio alla campagna informativa - ma anche questa iniziativa promossa dall’amministrazione comunale va nella direzione di un progetto di sicurezza che noi vogliamo garantire nel territorio, anche attraverso una risposta efficace ai cittadini contro fenomeni che inevitabilmente creano allarme sociale”. di Ornella Jovane
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter