PoUn primo round da tutto esaurito. È questa la fotografia del primo atto della Notte Bianca al Quadrato 2016 di Cavarzere svoltasi nella serata di ieri. Difficile trovare altri termini per rendere meglio l’idea del vero e proprio fiume di gente (si parla di 25-30mila persone) che si è riversato in città, addirittura fin da quando le luci del giorno non erano ancora calate. Ogni angolo di Cavarzere – corredato per l’occasione da momenti musicali ed eventi di disparato genere – ne è stato coinvolto fino a tarda notte, tanto che il pubblico presente ha potuto davvero sbizzarrirsi nella scelta tra le tante opportunità di intrattenimento e tutte le attività commerciali coinvolte (i negozi erano praticamente tutti aperti, c’era lo Sbaracco e i gestori hanno indossato la maglietta rossa celebrativa dell’evento) hanno avuto l’occasione di mettersi in mostra di fronte a una platea davvero numerosissima. A dare il via alle danze – dopo tre ore di diretta firmata Delta Radio col mattatore Paolo De Grandis – ci ha pensato il sindaco della città Henri Tommasi, protagonista assieme alla madrina della notte Sara Milani del taglio del nastro avvenuto alle 22.10 e del discorso di inaugurazione sul palco di Piazza del Municipio: “Le piazze sono tutte piene, per fortuna il tempo, nonostante qualche brivido, ha tenuto, senza disturbare quella che ormai è la quinta edizione di questa grandissima manifestazione. Voglio ringraziare i tanti sponsor, il Comitato Organizzatore Notte Bianca e tutte le nostre attività commerciali che ci hanno creduto. Ma anche Vigili Urbani, Vigili del Fuoco, Croce Verde e Protezione Civile, che mentre tutti noi ci divertiremo staranno qui a lavorare. A tutti i giovani dico di divertirsi con testa e che vi aspettiamo anche domani sera”. Da qui in poi la notte di festa è entrata nel vivo: poco prima delle 23 la stessa piazza del Municipio e le migliaia di giovani che ben presto lì si sono concentrate hanno avuto modo di lasciarsi trasportare dall’#Hashtag Music Festival, dove la Dj russa DaCandy, l’acclamatissimo performer Thorn – accompagnati nella parte coreografica da Giorgia Chiurato e dal suo corpo di ballo Jam Session crew e da Steve The Voice – , Dj Chis e Riccardo Zangirolami non hanno deluso le aspettative, infiammando il pubblico in delirio danzante fino oltre alle due del mattino. Che Notte Bianca sarebbe stata, dopotutto, senza Thorn. Ma, come previsto, anche gli amanti di altri generi musicali e i meno giovani sono stati accontentati. Una recuperata Piazza della Repubblica ha ospitato la musica anni ˋ70-ˋ80 del carismatico gruppo Popsy, via Pescheria è stata adibita a polo per il liscio e i balli di gruppo grazie all’orchestra Poppins e nella stracolma via Roma è toccato alla musica Pop Swing del trio Sabry on the Rocks. Molto gradevole anche la passeggiata lungo Corso Italia, dove i Creativi in Movimento hanno esposto le loro opere artigianali e i presenti hanno potuto godere della visione di diverse auto da rally e attingere tra svariate bancherelle. Tutto questo senza dimenticare i più piccoli, che hanno avuto a disposizione tre gonfiabili in Piazza della Repubblica e hanno potuto esibirsi con i balli latino americani a cura della palestra New Energy. Infine, le oltre trenta vespe esposte dal Vespa Club di Cavarzere in via Dei Martiri hanno rappresentato manna dal cielo per tutti gli amanti dello storico mezzo a due ruote. Insomma, anche stavolta Give Emotions e tutto lo staff organizzativo hanno fatto centro. Ma non finisce qui. Il bis è già programmato per questa sera, e coloro che non si sono ancora stancati di divertirsi tra musica e compagnia avranno un’inedita (per le altre città) seconda occasione. Siamo sicuri che il concorso di bellezza Miss/Mister Notte Bianca di Piazza della Repubblica e il programma musicale predisposto (dominato questa sera dal sound anni ˋ90) non potrà deludere e richiamerà un numero altrettanto elevato di persone. A stasera! Stefano Chiarelli
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter