Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Un mese dedicato alla prevenzione a Cavarzere

Ottobre Rosa 2024: Il Comune di Cavarzere si tinge di rosa per la prevenzione del tumore al seno

Ottobre Rosa 2024: Il Comune di Cavarzere si tinge di rosa per la prevenzione del tumore al seno

Cavarzere, Ottobre 2024 – Come ogni anno, il mese di ottobre si tinge di rosa per sensibilizzare sulla prevenzione del tumore al seno, e il Comune di Cavarzere, attraverso l'Assessorato alle Pari Opportunità, è orgoglioso di unirsi a questa importante campagna internazionale.

Per tutto il mese, la città sarà illuminata di rosa per ricordare a tutte le donne l'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Anche la Biblioteca Comunale parteciperà alla campagna incentivando la lettura di libri dedicati alla donna e alla salute femminile. Un piccolo gesto, ma carico di significato, in omaggio a tutte le donne del mondo.

Il 14 ottobre 2024, alle ore 16:00, presso il Foyer del Teatro, si terrà la mostra fotografica intitolata "Tragitti e Diritti", organizzata in collaborazione con SPI, CGIL CavarzereAUSER Cavarzere e Coordinamento Donne. Un'occasione per riflettere sui percorsi di prevenzione e sulle sfide che ancora oggi le donne affrontano per tutelare i propri diritti e la propria salute.

In merito all’iniziativa, l’Assessore alle Pari Opportunità, Mattia Bernello, ha dichiarato:
"Il mese di ottobre è dedicato in tutto il mondo alla sensibilizzazione e alla prevenzione del tumore al seno, e noi, come Assessorato alle Pari Opportunità e Amministrazione Comunale, consideriamo da sempre la prevenzione una priorità assoluta. La salute delle nostre cittadine è al centro del nostro impegno, e ricordiamo a tutte le donne l'importanza di ascoltare il proprio corpo e sottoporsi a controlli regolari. Vogliamo ringraziare tutte le persone e le associazioni che, con il loro lavoro, sono ambasciatrici di questo messaggio fondamentale: la prevenzione è vita."

Centro Antiviolenza Maila
Durante tutto il mese di ottobre, ricordiamo inoltre che il Centro Antiviolenza Maila è a disposizione per offrire supporto alle donne con servizi gratuiti di ascolto telefonico, sostegno psicologico e consulenza legale. Per informazioni, è possibile contattare il centro al numero +39 3514928413 o via email a centroantiviolenza.chioggia@gmail.com.

Orari e contatti:

  • Illuminazione rosa del Comune per tutto il mese di ottobre.
  • Mostra fotografica "Tragitti e Diritti": 14 ottobre 2024, ore 16:00, presso il Foyer del Teatro.

L’Assessore Mattia Bernello conclude con un messaggio di ringraziamento:
"Un sincero grazie a tutte le associazioni, ai volontari e alle persone che hanno reso possibile questa iniziativa. Siete voi, con il vostro impegno quotidiano, a diffondere un messaggio di speranza e a ricordare che la prevenzione può davvero salvare vite. Insieme, continuiamo a fare la differenza e a sostenere le donne nella loro lotta per la salute e i diritti. Complimenti a tutti per il prezioso contributo che offrite a questa campagna."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione