Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cavarzere rende omaggio ai caduti e celebra l'Unità Nazionale e le Forze Armate

Grande partecipazione alla cerimonia del 4 novembre per il 106° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale

Un percorso commemorativo itinerante e il debutto del Sindaco dei ragazzi segnano una giornata di memoria condivisa e impegno civico

Grande partecipazione alla cerimonia del 4 novembre per il 106° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale

Cavarzere - domenica 03 novembre 2024

Nella giornata di ieri, Cavarzere si è unita alle celebrazioni del 106° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale e della Festa delle Forze Armate, una giornata dedicata a ricordare i caduti di tutte le guerre e a onorare il valore e il sacrificio delle Forze Armate italiane.

La celebrazione, dal forte valore simbolico e comunitario, è stata pensata in forma itinerante, toccando vari punti significativi della nostra città. L'inizio della commemorazione si è tenuto presso la tomba del nostro concittadino Beppino di Rorai, per poi proseguire con una sosta presso il monumento dedicato ai militanti Zanaga e Voltan. La cerimonia ha continuato il suo percorso presso i monumenti ai caduti situati nel centro cittadino e nei luoghi simbolo di Rottanova, Villaggio Busonera e San Pietro.

Accanto al Sindaco Pierfrancesco Munari, al Presidente del Consiglio Comunale Roberta Fava, ha preso parte alla cerimonia, per la prima volta nel suo ruolo istituzionale, il Sindaco dei ragazzi Pietro Pescarolo, accompagnato dai suoi consiglieri. Un momento significativo, che ha visto giovani e adulti uniti nel rendere omaggio alla memoria e nel rafforzare i legami di comunità, anche grazie alla partecipazione sentita delle istituzioni locali e di numerose realtà del territorio.

A conclusione dell'evento, il Sindaco Munari ha espresso il proprio ringraziamento e ha dichiarato: “Voglio ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questa celebrazione così importante per la nostra città e per l’Italia intera. Grazie alle associazioni d’arma, ai Carabinieri, alla Polizia Locale, alla Protezione Civile Cavarzere, alla Banda Musicale Cittadina di Cavarzere, alla Emmanuel Società Cooperativa Sociale - Impresa Sociale e all’Istituto Comprensivo di Cavarzere, presente oggi con tanti giovani. La loro presenza rende questa giornata ancora più significativa e conferma quanto sia fondamentale per noi tramandare il rispetto e il ricordo dei valori di sacrificio e di unità che ci caratterizzano come Paese.”

  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione