Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cavarzere celebra la memoria e l’orgoglio nazionale

4 Novembre: la città di Cavarzere commemora il 107° anniversario della Fine della Prima Guerra Mondiale e la Festa delle Forze Armate

Cerimonie in tutte le frazioni per onorare i Caduti di tutte le guerre e rendere omaggio a chi difende ogni giorno i valori della Patria

4 Novembre: la città di Cavarzere commemora il 107° anniversario della Fine della Prima Guerra Mondiale e la Festa delle Forze Armate

Cavarzere (VE), 04 novembre 2025 – In occasione del 107° anniversario della Fine della Prima Guerra Mondiale e della Festa Nazionale delle Forze Armate, la comunità di Cavarzere si è unita per rendere omaggio a tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la Patria, per la libertà e per la pace.

Come ogni anno, le celebrazioni si sono svolte non solo nel centro cittadino ma anche nelle frazioni di Cavarzere, in un percorso di memoria che ha coinvolto cittadini, associazioni combattentistiche e d’arma, autorità civili, militari e religiose.
Un itinerario simbolico che testimonia la forza del senso di appartenenza e la riconoscenza verso chi ha difeso i più alti valori della Nazione, ancor di più dopo il recente riconoscimento ufficiale che ha attestato il sacrificio della comunità cavarzerana.

“Questa giornata rappresenta un momento di profonda riflessione e di unità per tutta la nostra comunità,” ha dichiarato il Sindaco, Avv. Pierfrancesco Munari. “Ricordare il sacrificio dei nostri Caduti significa riaffermare i valori di libertà, solidarietà e impegno civico su cui si fonda la nostra Repubblica.
Essere presenti oggi, nelle frazioni come nel capoluogo, è un segno concreto di vicinanza e di rispetto verso la storia di ogni parte del nostro territorio.”

Con queste parole l’Amministrazione comunale ha voluto sottolineare l’importanza della memoria collettiva e della partecipazione civica, elementi fondamentali per tramandare alle nuove generazioni l’eredità di chi ha combattuto per la libertà.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto a tutte le associazioni d’arma, alla Polizia Locale, ai Carabinieri, alla Protezione Civile e ai Comitati di Frazione, per la collaborazione e la partecipazione che ogni anno rendono possibile questa giornata di unità e di orgoglio nazionale.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione