Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Rovigo, la sede della Polizia Locale intitolata all'agente Boscolo Cegion

ROVIGO_INTITOLAZIONE SEDE POLIZIA LOCALE (10)

La cerimonia di intitolazione si è svolta oggi 14 febbraio al nuovo comando in viale Marconi a Rovigo

La sede del  Comando di Polizia Locale è stata intitolata all'agente Massimo Boscolo Cegion, in forze al reparto motociclisti del Comune di Padova e deceduto l'11 ottobre 2021, a soli trentaquattro anni, nello svolgimento del lavoro a favore della comunità, eseguendo un servizio di scorta tecnica ad un allenamento su strada di handbike. La cerimonia di intitolazione si è tenuta oggi 14 febbraio alla presenza del prefetto Clemente di Nuzzo, del sindaco Edoardo Gaffeo, dell'assessore alla Sicurezza e Polizia Locale Giorgia Businaro, del vice comandante della Polizia Locale Giampaolo Sprocatti.

Presente la famiglia dell'agente

Presenti inoltre le varie autorità cittadine, i famigliari dell'agente Boscolo Cegion, il presidente provinciale ANVU (Associazione Nazionale Polizia Locale), Enrico Contiero, una delegazione ufficiale del Comando di PL di Padova, una rappresentanza del Reparto Motociclisti del Comando di PL di Chioggia (Comune di residenza di Boscolo Cegion) con comandante e agenti del Comando di PL di Chioggia, rappresentanti del Comune e della Polizia Locale di Rosolina e rappresentanti dell'associazione Fuori Coro (Associazione nazionale che celebra la memoria degli agenti di Polizia Locale caduti in servizio). Promotore dell'iniziativa l'agente Riccardo Evangelista che insieme a tutti gli altri agenti della Polizia Locale di Rovigo, ha proposto l'intitolazione per ricordare un collega  che aveva prestato servizio anche nel Comune di Loreo (il padre tutt'ora in servizio lavora nel Comune di Rosolina), deceduto mentre svolgeva il suo lavoro, per onorarne la memoria e cementare lo spirito di corpo. L'agente Boscolo Cegion è stato travolto da un'auto, mentre  stava effettuando un servizio di scorta ad una manifestazione di hanbike su strada, organizzata nell'ambito del progetto ideato da Alex Zanardi in favore degli atleti disabili, cercando di tenere unito e proteggere il gruppo di partecipanti che con i loro mezzi erano poco visibili dagli automobilisti. Purtroppo è deceduto a seguito delel gravi lesioni riportate. Il sindaco ha ricordato l'impegno della Polizia Locale nel mettersi a disposizione di tutte le persone per garantire la loro sicurezza e la loro incolumità, anche a rischio della propria vita. “E' un onore – ha detto – intitolare la nuova sede del nostro Comando, ad un'agente  caduto mentre prestava servizio proprio per tutelare i più deboli”.        
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione