Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Housekeeping: come rendere la casa più accogliente con facili accorgimenti

Corso di formazione promosso dall'associazione Vacanza in calle

Housekeeping: come rendere la casa più accogliente con facili accorgimenti

Accoglienza a regola d’arte e innalzamento della qualità dell’offerta extralberghiera. L’associazione Vacanza in Calle, in collaborazione con il centro di formazione ENAIP Chioggia, ha organizzato un corso di formazione rivolto ai numerosi operatori del settore, determinati a migliorare le proprie competenze in materia di pulizia professionale, attenzione ai dettagli e cura degli ambienti destinati all’ospitalità turistica.

“Vacanza in Calle” riunisce le migliori strutture extra-alberghiere del centro storico di Chioggia e del centro storico di Sottomarina, nonché tutti i migliori operatori del settore turistico, storico, culturale, enogastronomico e ambientale del comune di Chioggia e si pone l’obiettivo di preservare l’autenticità della città lagunare e soprattutto di raccontarla e spiegarla.

Il percorso formativo è stato guidato dalla dott.ssa Emma Baessato e dalla dott.ssa Daniela Ciobotaru che hanno offerto ai partecipanti strumenti pratici e teorici per elevare gli standard qualitativi delle strutture ricettive.

”Il gruppo Vacanza in Calle, ormai brand consolidato dell’offerta turistica chioggiotta, è pronto a compiere un salto di qualità – ha dichiarato la presidente dell’associazione, Silvia Vianello –. I partecipanti al corso si sono dimostrati entusiasti di questa opportunità di crescita, che aiuterà ad affinare lo sguardo verso pulizia e dettagli. Il nostro obiettivo è diventare un punto di riferimento per chi sceglie Chioggia e garantire un'accoglienza all'altezza delle aspettative dei viaggiatori di tutto il mondo. Questo è solo il primo passo: siamo pronti ad ampliare l’offerta formativa”.

“Anche per noi è un traguardo importante - ha sottolineato Stefano Cicigoi, direttore di ENAIP Chioggia. - Aprirci a un comparto come quello dell’extralberghiero, ormai essenziale per lo sviluppo turistico del territorio, significa essere al fianco di chi lavora ogni giorno per accogliere con professionalità e calore. Mettiamo a disposizione le nostre competenze per supportare questa crescita”. (ef)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione