Scopri tutti gli eventi
Sport
08.06.2025 - 14:48
La FIASP (Federazione italiana amatori sport per tutti) ha assegnato al gruppo sportivo chioggiotto ASD Marathon Cavalli Marini il “Trofeo del Cinquantenario” della fondazione e la cerimonia di consegna si terrà a Curtatone (MN) il 13 settembre 2025 in occasione del “Raduno Nazionale dei Comitati Territoriali FIASP”.
Il prestigioso riconoscimento premia l’impegno del gruppo podistico di Chioggia che partecipa nel corso dell’anno a numerose gare agonistiche e marce non competitive organizzate sia in Italia che all’estero: le mezze maratone di Rovigo, Cittadella, Malta, le maratone di Roma, Padova, Venezia, la “Montefortiana”, la marcia della “Città di Monselice”, la Venice Night Trail, gli impegnativi percorsi trail e ultratrail in collina e montagna… e tra questi anche la celebre “100 chilometri del Passatore” con un gruppetto di Cavalli Marini - Francesco Barone, Ilaria Tiozzo Netti, Marilena Cavazzini, Barbara Boscolo Bocca, Ivone Bertaggia, Dario Scarpa - partiti da Firenze e giunti tutti al traguardo finale a Faenza.
E tra le iniziative promosse dall’ ASD Marathon Cavalli Marini vi è anche l’organizzazione della "Caminà per Ciosa e Marina” - un evento ludico-motorio a passo libero aperto a tutti, anche a persone con disabilità - con il patrocinio della Regione Veneto e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale che si è svolta il 4 maggio con la festosa partecipazione di tremila sportivi giunti da tutto il Veneto ed anche da altre regioni che si sono cimentati nei due suggestivi percorsi di 6 e 15 chilometri attraversando calli, ponti e punti caratteristici del centro storico di Chioggia, la laguna del Lusenzo, la spiaggia e la diga di Sottomarina.
Oltre all’attività sportiva agonistica e non, i Cavalli Marini collaborano anche con VeniceMarathon nell’organizzazione della Family Run a cui partecipano migliaia di studenti delle scuole del territorio provinciale e a varie iniziative di solidarietà quali la Run4Hope ", corsa a staffetta che si svolge in tutta Italia, promuovendo la raccolta di fondi per la ricerca contro il cancro.
“Il merito del riconoscimento che ci è stato assegnato dalla Fiasp - ha affermato Achille Penzo, presidente dell’ASD Marathon Cavalli Marini - ci riguarda tutti. Quello che siamo riusciti a fare, e specialmente l’evento del 4 maggio, è stato possibile grazie ad una grande squadra, coesa e soprattutto fatta di persone fiere di appartenere ad una realtà storica della nostra città. Ringrazio tutti gli associati perché senza di voi non avremmo potuto vincere questo premio”.
All’inizio di settembre un gruppetto dei Cavalli Marini sarà a Lorenzago di Cadore per un “Summer Camp” che prevede allenamenti tecnici, trail ed escursioni in montagna. (e.f.)
il Direttivo dei Cavalli Marini
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516