Scopri tutti gli eventi
Il Palio
07.07.2025 - 06:17
Il suono delle trombe e dei tamburini hanno salutato la vittoria della Contrada di San Martino che ha vinto la XXXV edizione del “Palio de La Marciliana”, subentrando così alla Contrada di San Michele che si era aggiudicata il Palio nella passata edizione. Vittoria duplice per San Martino perché a questa contrada che rappresenta Sottomarina è andato anche il premio per il miglior tiro con il balestriere Emanuele Raho.
Da venerdì 13 a domenica 15 giugno 2025 Chioggia ha rivissuto le vicende della guerra tra veneziani e genovesi del 1378-1381 - chiamata appunto “Guerra di Chioggia” - con 500 figuranti delle 5 contrade - San Giacomo, San’Andrea, Montalbano, San Michele e San Martino - che hanno animato tutto il centro storico con balli, canti, animazioni, le taverne, le saline, gli accampamenti degli armigeri e le attività artigianali del periodo medievale.
Il Palio di Chioggia prende il nome da la Marciliana, un’imbarcazione che è stata utilizzata per molti secoli per il trasporto di merci prevalentemente nel mare Adriatico e nelle rotte mediterranee verso l’Oriente. La rievocazione storica parte dall’assalto dei Genovesi che con l’aiuto di vari alleati conquistano prima Sottomarina e poi Chioggia nell’estate del 1379 e successivamente con la ripresa veneziana che sconfigge nel giugno del 1380 i nemici e libera la città.
L’edizione 2025 è stata dedicata all’Anno Santo e ai pellegrinaggi - la via Romea è un passaggio obbligato per quanti giungono dal nord dell’Europa e intendono recarsi a Roma - allestendo anche una mostra tematica a lato del Palazzo Municipale. E tra le novità vi era anche un “muschiere”, esperto di profumi che nella tradizione veneziana realizzava essenze dalle piante.
“Un lavoro enorme – ha affermato Sandro Nordio, ideatore e Presidente del Palio de La Marciliana – che si protrae per tutto l’anno, coinvolgendo anche le scuole, per arrivare ai tre giorni di un evento che si snoda nel nostro centro storico. Un grazie di cuore a tutti coloro che, per la propria parte, rendono possibile ogni anno La Marciliana. E che di anno in anno aumentano, coinvolgendo anche i giovanissimi”.
L’edizione 2025 del Palio de la Marciliana è stato anche un successo televisivo con la diretta RAI del Palio delle Balestre Grandi tra le Contrade nella tradizionale sfida in campo del Duomo di Chioggia che è stata seguita domenica 15 giugno da oltre 600 mila telespettatori. E sono migliaia le persone che giungono a Chioggia e assistono alle varie animazioni delle Contrade nei tre giorni di festa per ammirare una delle rievocazioni storiche più belle d’Italia.
“E grazie, una volta di più, a Sandro Nordio e a tutti i volontari che rendono possibile questa meraviglia”, ha detto Mauro Armelao, sindaco di Chioggia, indossando anch’egli abiti medievali.
(le foto gentilmente concesse da Rossano Bullo)
Eugenio Ferrarese
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516